Pin It

 

a cura di Ilaria Solazzo

Un’opera breve ma intensa, nata dal desiderio di guidare le nuove generazioni verso una spiritualità autentica e accessibile.

È in commercio dal 27 aprile 2025 su Amazon, al prezzo di 5,99 euro, “La preghiera del cuore”, il nuovo libro di Don Nicola Salsa, sacerdote e guida spirituale da anni impegnato nell’accompagnamento dei giovani in cammini di fede. Il volume, auto-pubblicato e composto da 64 pagine, si propone come uno strumento semplice ma profondo per chi è alla ricerca di un incontro autentico con Dio. 


“Scrivo queste pagine perché sono prete, e perché amo Gesù”, afferma Don Salsa nell’introduzione, dichiarando fin da subito il carattere personale e pastorale del testo. L’autore si rivolge in particolare ai giovani, riconoscendone le inquietudini e il bisogno di verità: “I giovani portano dentro un desiderio grande di pienezza, anche quando sembra soffocato o disorientato”.

Nel cuore del libro, Don Salsa propone la preghiera del cuore, antica forma di preghiera cristiana che affonda le radici nella tradizione orientale. Una pratica di semplicità profonda, che consiste nella ripetizione del Nome di Gesù: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore”. Non un esercizio meccanico, ma un cammino per tornare all’essenziale, per imparare a stare alla presenza di Dio con mente, cuore e corpo.

Il messaggio che il libro trasmette è chiaro: la preghiera è per tutti. “Non è da super religiosi, né una cosa da adulti o da preti”, scrive Don Salsa. “È un’esperienza accessibile, concreta, capace di cambiare la vita di chiunque, se vissuta con umiltà e perseveranza”.

“La preghiera del cuore” nasce in un contesto culturale in cui tanti giovani si sentono smarriti. Ma, come ricorda l’autore, “il cuore resta inquieto, perché è fatto per Dio”. Il libro si offre così come un invito silenzioso ma deciso a riscoprire una fede viva, personale, fondata sull’ascolto interiore e sulla presenza trasformante del Signore.

“Non ti chiede di essere perfetto, solo di essere vero”, conclude Don Salsa. “Non promette magie, ma una strada. Una strada che può riportarti a casa, dentro di te, davanti a Dio”.

"La preghiera è per tutti, anche per chi è in crisi": Don Nicola Salsa racconta il cuore del suo nuovo libro...

In occasione dell’uscita del suo ultimo libro “La preghiera del cuore”, disponibile su Amazon dal 27 aprile 2025, abbiamo incontrato Don Nicola Salsa, sacerdote noto per il suo impegno con i giovani e per una spiritualità radicata nella tradizione ma aperta al presente.

- Buongiorno Don Nicola, grazie per averci concesso questa intervista.
“Buongiorno a voi, è un piacere poter condividere il messaggio di questo libro con i vostri lettori”.

- Don Nicola, perché ha deciso di scrivere proprio questo libro, e perché adesso?
“Perché sento un’urgenza. Tanti giovani oggi vivono una confusione interiore profonda. Non sono indifferenti alla fede, come spesso si dice: sono affamati di verità, ma spesso non sanno dove cercarla. Con questo libro volevo offrire una via semplice, accessibile, che li aiutasse a riscoprire il senso del proprio cammino e del rapporto con Dio”.

- Il titolo è “La preghiera del cuore”. Cosa significa davvero?
“È una forma di preghiera molto antica, che viene dalla tradizione cristiana orientale. Non è fatta di tante parole, ma di una sola invocazione, ripetuta con amore e consapevolezza: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore”. È un modo per scendere nel silenzio e lasciare che Dio parli al nostro cuore. Non si tratta di una formula magica, ma di un percorso che porta alla pace interiore, alla libertà spirituale, alla guarigione profonda”.

- Molti giovani, però, faticano a pregare. Alcuni dicono di non riuscirci, altri di non sentirne più il senso. Cosa risponde a queste difficoltà?
“Le comprendo, e non le giudico. Viviamo in un tempo in cui è difficile fermarsi, ascoltarsi, ascoltare Dio. Siamo tutti bombardati da stimoli, da aspettative, da rumori esterni e interiori. La preghiera del cuore non chiede perfezione, ma verità. Si può iniziare anche solo con due minuti di silenzio al giorno. Il punto non è fare qualcosa, ma lasciarsi trasformare. È Dio che opera in noi, noi dobbiamo solo fare spazio”.

- C’è un’immagine che usa nel libro: quella dei giovani che “si muovono in superficie ma portano domande profonde”. È questo il motivo per cui si rivolge a loro in particolare?
“Sì. Amo i giovani, con tutto ciò che comporta. Con le loro incoerenze, le loro contraddizioni, ma anche con quella bellezza e quella sete di infinito che spesso non sanno esprimere. Come diceva Don Bosco: “Basta che siano giovani perché io li ami”. Lo sento anch’io così. Il libro nasce da un desiderio concreto: aiutare ciascuno a riscoprirsi abitato da Dio, anche quando sembra lontano”.

- Chi dovrebbe leggere questo libro, secondo lei?
“Chiunque si senta inquieto, in ricerca, anche solo curioso. Non serve essere praticanti, né “credenti perfetti”. Serve solo il desiderio di ritrovare un respiro più profondo nella vita. Questo libretto non pretende di cambiare il mondo, ma può aprire una porta. A chi la varcherà, prometto solo una cosa: Dio non si lascia attendere invano”.

- Un’ultima domanda: qual è la prima cosa che direbbe a un giovane che entra in chiesa, forse per la prima volta dopo tanto tempo, e si siede in silenzio?
“Gli direi: “Benvenuto a casa. Non devi fare nulla. Solo lasciati guardare da Dio”.

Grazie Don Nicola per questo prezioso tempo e per le sue parole.
“Grazie a voi per l’opportunità di dialogare con chi cerca una via più profonda”.


In un mondo dove il rumore e la fretta sembrano avere il sopravvento, fermarsi a riflettere sul senso più profondo della vita diventa una sfida. Don Nicola Salsa, con il suo libro La preghiera del cuore, ci offre qualcosa di raro: un invito autentico e semplice a ritrovare il contatto con noi stessi e con Dio, al di là di formule complesse o rituali impersonali.

Questo piccolo libro – solo 64 pagine – è un compagno di viaggio per chi si sente perso o in ricerca, per chi desidera un respiro più vero e profondo. Don Salsa non propone soluzioni immediate o facili, ma una strada, un cammino fatto di umiltà, silenzio e perseveranza. La preghiera del cuore, che riprende una tradizione millenaria, diventa così uno strumento accessibile a tutti, soprattutto ai giovani, spesso fraintesi o sottovalutati nelle loro inquietudini.

Leggere “La preghiera del cuore” significa concedersi il tempo di ascoltare, di accogliere quella voce interiore che spesso resta soffocata dalle distrazioni quotidiane. È un invito a riscoprire la bellezza del silenzio, la forza della presenza, il potere trasformante di una parola semplice: il Nome di Gesù.

A chiunque si senta inquieto, dubbioso o semplicemente curioso, consiglio di aprire questo libro. Non come un manuale, ma come una porta verso una nuova consapevolezza. È un percorso che può cambiare la vita, passo dopo passo, senza fretta, senza imposizioni. Don Nicola Salsa ci ricorda che la preghiera non è un privilegio per pochi eletti, ma un dono e una risorsa per tutti, un modo per ritrovare se stessi e la pace del cuore.

In un tempo in cui tanti giovani (e non solo) si sentono spaesati, La preghiera del cuore è una luce discreta ma potente. Non lasciamoci sfuggire l’occasione di scoprirla. 

 

 

Pin It
Info Autore
Ilaria Solazzo
Author: Ilaria Solazzo
Biografia:
Tra le penne che contribuiscono a questo sito di informazione annoveriamo anche quella di Ilaria Solazzo. Di lei sappiamo che fin da bambina è stata immersa nell’arte e nella moda. Per questo ama anche la ricerca storica che è sempre dietro ogni sua proposta. Essere in bilico fra passato, presente e futuro è la sua peculiarità: ama la modernità e il nuovo ma non dimentica mai le sue radici, profondamente italiane. Amante della tv, ma di qualità, è cresciuta ammirando Raffaella Carrà e Lorella Cuccarini, esempi virtuosi per lei di bravura e bellezza. A suo agio tra i sogni ma anche radicata nella realtà, Ilaria è giornalista pubblicista, blogger, autrice di libri, speaker radiofonico, con alle spalle piccole ma importanti esperienze in ambito televisivo e cinematografico, che ha affrontato sempre a mille, contando sulle proprie forze e senza compromessi. Se le chiedete del suo futuro vi risponderà con i suoi occhi sinceri che il suo progetto è quello di trovare sempre ulteriori ispirazioni esplorando luoghi mai visitati, aprendosi a nuove frontiere, senza precludere nessuna possibilità. Forza Ilaria… giornalistasolazzo@libero.it
I Miei Articoli


Notizie