Donazione
  • Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • SOSTIENI "LA VOCE AGLI ITALIANI"
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • News

    News

    • Attualità

    • Cronaca

    • Politica

    • Economia

    • La voce ai Professionisti

    • Sport

  • Luoghi & Tradizioni

    Luoghi & Tradizioni

    • Tradizioni

    • Luoghi & Memoria

  • Arte & Cultura

    Arte & Cultura

    • Personaggi

  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori

Featured Articles

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
24 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Il tramonto dell'Europa, la morte di Re Giorgio e lo scherzo del Papa (VIDEO)

 

di  Arnaldo Vitangeli (Lafinanzasulweb)

 

Parliamo della morte di Giorgio Napolitano. L'ex presidente della Repubblica viene elogiato come un grande democratico, noi vi raccontiamo una storia un po' diversa.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
23 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Fu il suo ultimo atto di amore. L'ultima Messa. Le ultime ore di vita di un Santo, 55 anni fa

 

di  Benedetto Maria Ladisa 

- Sono di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio». lo amo tanto i miei fratelli al pari dell'anima mia e più ancora.
Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
21 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

A Lomello, Città delle Donne, è ritornata la Panchina Rossa

 

di  Laura Vargiu

Dal pomeriggio di domenica 17 settembre, nell’aiuola antistante al cinquecentesco oratorio di San Rocco, in Piazza della Repubblica a Lomello, è di nuovo possibile ammirare la Panchina Rossa, assente da più di due mesi per esigenze di restauro.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
20 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Nate nello stesso giorno. Fu così che il destino si fermò a guardare due stelle

 

di  Benedetto Maria Ladisa

Oggi 20 Settembre è un giorno speciale. Un giorno scelto dal destino per dare più luce alla musica Italiana.

Dettagli
la redazione logo
Attualità
19 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Esche e bocconi avvelenati, divieto di utilizzo e di detenzione

 

Con l'Ordinanza del 9 agosto 2023 vengono prorogate le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati.

Dettagli
Paolo Russo logo
Attualità
17 Settembre 2023
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Richard Lindzen:"senza anidride carbonica moriremmo tutti"

 

di Paolo Russo

I vertici europei hanno parlato di una politica di sacrifici necessaria per arginare gli effetti del cambiamento climatico che si presume siano disastrosi e terrificanti. Si sono coniati anche termini nuovi come il neologismo ecoansia che fa da specchio alla società presunta, raccontando del vissuto  soggettivo di chi ha creduto alla narrazione tragica dei dirigenti europei.

Uno schema consolidato quello della narrativa allarmistica che ha visto ammalarsi milioni di persone per paura e successiva perdita di speranza verso il futuro, durante gli anni, di bugie ormai conclamate, della politica del covid.

E cosi come durante la pandemia medici validissimi hanno portato un contributo enorme alla coscienza civile, anche se sono stati umiliati e tagliati fuori dal dibattito pubblico sul virus, succede che alle porte della nuova emergenza, quella climatica, professori autorevolissimi sconfessino completamente la narrazione allarmante sul clima.

Il professore emerito di meteorologia del Massachusetts Institute of Technology Richard Lindzen parla del legame inestricabilmente intrecciato tra il corpo politico e gli scienziati del clima rispetto alla promozione della narrativa allarmista climatica. “Non credo che nessuno in campo sopravviva" dice il professore "a questo grado di corruzione senza perdere il rispetto di se stesso", durante un'intervista approfondita per The New Criterion di Ben Weingarten, commentatore e fondatore e CEO di ChangeUp Media.

 

E ancora il Professore in un'intervista al giornalista Francesco Fossa spiega cosa succederebbe se si eliminasse la co2 dall'atmosfera: "se continuate a definire inquinante" dice il Professore "quello che è un componente fondamentale  dell'atmosfera, necessario per la vita,  senza il quale moriremmo tutti non possiamo discutere piu di nulla." Lo incalza Fossa chiedendogli come mai l'Unione Europea stia cambiando il nostro stile di vita. E' categorico nella risposta Lindzen: "stanno provando a cambiare lo stile di vita delle persone, stanno provando a renderle piu povere, stanno provando a ridurvi in schiavitù! Ma non ha niente a che fare con il clima, il clima è sempre cambiato, è cambiato in milioni di anni, in miliardi di anni. 

In un sistema in costante cambiamento il clima è cambiato molto prima che si scoprisse l'esistenza della co2." E ancora il Professore sulla Co2:" La co2 è stata molto piu presente di oggi, ci sono stati momenti in cui la co2 è stata meno di oggi, quello che è diverso è che ora ci sono i media, ora abbiamo i governi che stanno provando a spaventarvi e se siete abbastanza ignoranti riusciranno a spaventarvi e se non vi fate abbastanza domande riusciranno a spaventarvi(manipolarvi)!"

 

Richard Sigmund Lindzen, esperto in Fisica dell'atmosfera, è noto per i suoi lavori sulla dinamica della media atmosfera, delle cosiddette "maree atmosferiche" e sulla fotochimica dell'ozono. Ha pubblicato più di 200 lavori tra documenti scientifici e libri.  E' stato Professore di meteorologia presso l Massachusetts Institute of Technology (MIT) che è una delle più importanti università di ricerca del mondo con sede a Cambridge, nel Massachusetts (Stati Uniti d'America). E' l'autore principale del capitolo settimo di Physical Climate Processes and Feedbacks, del Terzo rapporto di valutazione dell'IPCC sul cambiamento climatico.

È uno dei maggiori esperti mondiali di clima che ha espresso moltissime critiche nei confronti del consenso scientifico a proposito del riscaldamento globale e di quello che lui ha chiamato "allarmismo climatico".

Lindzen ha  più volte enunciato presso i comitati del Senato degli USA e della Camera le sue ricerche sullo   stato attuale del cambiamento climatico.

Nel 2001, Lindzen raccomandò l'Amministrazione Bush a non ratificare il Protocollo di Kyoto.  In una lettera al sindaco di Newton, David B. Cohen, Lindzen scrisse che egli era convinto che il Protocollo di Kyoto avrebbe aumentato il costo dell'energia elettrica senza contropartite, ponendo i Paesi sottoscrittori in svantaggio competitivo.

Nel 2017, Lindzen inviò una petizione al presidente Trump, chiedendogli di ritirare gli Stati Uniti dalla Convenzione ONU su Cambiamenti climatici. La petizione conteneva i nomi di  300 eminenti scienziati e altre persone qualificate e faceva appello agli Stati Uniti e ad altre nazioni affinché cambiassero corso riguardo a un superato accordo internazionale che punta a diminuire i gas-serra,  iniziando dall'anidride carbonica.

Pagina 1 di 231
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • News
  • Luoghi & Tradizioni
  • Arte & Cultura
  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.