Colors: Blue Color

 

di Giovanni Macrì

Due ragazzini sono precipitati dal tetto di un casolare, abbandonato ormai da parecchi anni, di un ex stabilimento vinicolo, sito nei pressi del parcheggio comunale del lungomare San Vito. Parte della struttura era stata utilizzata in passato anche come caserma dei Vigili del Fuoco, mentre, oggi, la zona antistante è adibita a parcheggio comunale.

 

di  Monica Vendrame

La mattina del lunedì di Pasquetta, mentre il cielo di Roma si tinge di un’alba silenziosa, migliaia di cuori si fermano all’annuncio che nessuno vuole ascoltare: Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi, del sorriso disarmante e delle mani tese, sempre pronte a sostenere chi soffre, torna alla casa del Padre. Alle 7:35, nell’intimità della sua residenza si spegne serenamente, mentre fuori il mondo inizia a svegliarsi, inconsapevole di aver perso un faro.

 

di  Monica Vendrame

BARI - A volte, dietro un concorso pubblico si nasconde una trama degna di un thriller politico. È il caso di Carmela Fiorella, 38 anni, ex dirigente di Aeroporti di Puglia, il cui nome è oggi al centro di un groviglio di falsi, omissioni e legami sospetti. La storia inizia con un dettaglio apparentemente banale: una pergamena di laurea in Economia e marketing, presentata per partecipare al concorso da HR manager, che si è rivelata un abile fotomontaggio. Peccato che l’Università di Bari abbia smentito ogni collegamento con la presunta laurea della donna, laureata invece in Scienze dell’amministrazione. Un titolo “scomodo”, perché non sufficiente per accedere alla posizione, mentre quello in Economia apriva porte altrimenti sbarrate.

 

di  Monica Vendrame 

Giorgio Bortolo Oliva, 65 anni, imprenditore bresciano e titolare della Olifer, non è certo un estraneo alle cronache rocambolesche. Qualche giorno fa, mentre gli sciatori di Madonna di Campiglio ammiravano il panorama del Grostè, hanno assistito a uno spettacolo inaspettato: un elicottero è atterrato accanto alle piste, sfidando il divieto di sorvolo sopra i 1.600 metri in Trentino-Alto Adige.

 

di  Benedetto Maria Ladisa

 

Credo che "uomo" non sia affatto la parola giusta per chi ha commesso una violenza sessuale su un'undicenne a Mestre. L'uomo, un 45enne italiano, è ora in carcere. Anche la piccola vittima è italiana, proprio della stessa cittadina veneta. Stava tornando a casa nel pomeriggio, al termine della giornata scolastica di prima media, giovedì 10 aprile.