Colors: Blue Color

 

di  Lorenzo Rossomandi

 

Nei giorni scorsi, a Milano, due ragazzi a bordo di uno scooter non hanno ubbidito all’alt di una pattuglia di carabinieri, innescando uno spettacolare quanto pericolosissimo inseguimento, terminato con la morte di Ramy, il ragazzo che occupava il posto posteriore dello scooter. L’evento ha creato (come al solito) una divisione di pareri sia a livello politico che tra l’opinione pubblica.

 

di  Guendalina Middei

 

Lo schifo più totale! Negli ultimi giorni non si parla d'altro che di Cecilia Sala. lo ne ho lette e sentite di tutti i colori, ma c'è una cosa che voglio dirvi! Vedete, c’è chi ha tirato in ballo la libertà di parola, chi vuole farne una martire del giornalismo, chi l’ha attaccata per le idee che ha espresso in passato e chi l’ha difesa a spada tratta! Ecco, lasciatemelo dire chiaro e tondo: tutte queste questioni sono fuffa! Aria fritta!

 

 

L'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala a Teheran il 19 dicembre 2024 ha scatenato indignazione in Italia e nel mondo. Sala, rinomata per i suoi reportage incisivi nelle zone di conflitto, è stata arrestata nonostante fosse in possesso di un visto valido per il suo lavoro giornalistico. È stata portata nella prigione di Evin, una struttura tristemente nota per la detenzione di dissidenti politici e attivisti, spesso criticata dalle organizzazioni per i diritti umani per le sue dure condizioni. Il caso ha mobilitato le autorità italiane e gruppi internazionali, facendo pressione sul governo iraniano per il suo rilascio immediato e chiare spiegazioni sui motivi della sua detenzione.