Colors: Red Color

 

Il flop di "Italia Plurale" non è un caso: quando la politica diventa strumento di divisione, le comunità rispondono con chiarezza

 

di  Monica Vendrame 

Le elezioni di Monfalcone hanno consegnato alla storia un messaggio netto, destinato a far discutere ben oltre i confini del Friuli Venezia Giulia. Mentre il centrodestra celebra un trionfo plebiscitario (70% dei voti), la lista “Italia Plurale”, prima formazione esplicitamente islamica a sfidare le urne in Italia, viene relegata ai margini con un risicato 2,9%. Un dato che non si limita a descrivere una sconfitta elettorale, ma suona come un monito: in Occidente, le candidature basate sull’identità religiosa — specie se legate a un Islam non sempre compatibile con i valori laici — rischiano di essere percepite non come atti di integrazione, ma come provocazioni.

 

di  Monica Vendrame 

Giorgio Bortolo Oliva, 65 anni, imprenditore bresciano e titolare della Olifer, non è certo un estraneo alle cronache rocambolesche. Qualche giorno fa, mentre gli sciatori di Madonna di Campiglio ammiravano il panorama del Grostè, hanno assistito a uno spettacolo inaspettato: un elicottero è atterrato accanto alle piste, sfidando il divieto di sorvolo sopra i 1.600 metri in Trentino-Alto Adige.

 

di  Massimo Reina

Ma che bellezza! Finalmente anche l’Europa potrà dare il suo contributo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Basta che tu, utente europeo, adulto e apparentemente consenziente, accetti che i tuoi post, commenti, foto e pensieri – pubblici, per carità – vengano risucchiati da Meta per addestrare modelli di IA che tra qualche anno ti faranno concorrenza persino nel pensare.

 

di Filippo Vagli

Le semifinali scudetto della SuperLega Credem Banca 2024/25 entrano sempre più nel vivo con due sfide al cardiopalma in gara 2, che hanno visto Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino imporsi al tie-break rispettivamente contro Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Entrambe le squadre vincenti si sono portate sul 2-0 nella serie, avvicinandosi alla finale scudetto.

Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia: 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)

 

La Corte: "Pianificazione lucida, ma imperizia nel delitto". Perché l’ergastolo resta l’unico verdetto possibile

 

di  Monica Vendrame

 

Roma – “Crudeltànon è sinonimo di efferatezza. “Inesperienza” non equivale a inconsapevolezza. Sono queste le premesse – tecniche, controintuitive – alla base della sentenza di condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, l’assassino di Giulia Cecchettin, i cui 300 capitoli di motivazioni, pubblicati mercoledì, hanno scatenato un uragano di polemiche.

 

di  Benedetto Maria Ladisa

 

Credo che "uomo" non sia affatto la parola giusta per chi ha commesso una violenza sessuale su un'undicenne a Mestre. L'uomo, un 45enne italiano, è ora in carcere. Anche la piccola vittima è italiana, proprio della stessa cittadina veneta. Stava tornando a casa nel pomeriggio, al termine della giornata scolastica di prima media, giovedì 10 aprile.

 

di  Monica Vendrame

In una mossa a sorpresa, Donald Trump ha annunciato una sospensione di 90 giorni dei dazi doganali per oltre 75 Paesi, riducendo le tariffe al 10% in segno di "pausa negoziale". Ma c’è un’eccezione eclatante: la Cina, colpita da un balzo immediato dei dazi al 125%. Una decisione presentata come una "risposta alla mancanza di rispetto di Pechino", con Trump che su Truth Social ha tuonato: "La Cina deve capire che l’era in cui derubava gli Stati Uniti è finita".