Colors: Red Color

 

di Giovanni Macrì

Due ragazzini sono precipitati dal tetto di un casolare, abbandonato ormai da parecchi anni, di un ex stabilimento vinicolo, sito nei pressi del parcheggio comunale del lungomare San Vito. Parte della struttura era stata utilizzata in passato anche come caserma dei Vigili del Fuoco, mentre, oggi, la zona antistante è adibita a parcheggio comunale.

 

Tre giorni a San Pietro, un’eredità che va oltre la fede

 

di  Monica Vendrame

Per la prima volta, il mondo si raccoglie davanti al silenzio del corpo di Papa Francesco, esposto alla luce come un ultimo gesto d’amore. Da domani, per tre giorni, le sue spoglie veglieranno nella maestà di San Pietro, dove migliaia si accosteranno in preghiera, o anche solo in rispetto.

 

di  Monica Vendrame

La mattina del lunedì di Pasquetta, mentre il cielo di Roma si tinge di un’alba silenziosa, migliaia di cuori si fermano all’annuncio che nessuno vuole ascoltare: Papa Francesco, il Pontefice degli ultimi, del sorriso disarmante e delle mani tese, sempre pronte a sostenere chi soffre, torna alla casa del Padre. Alle 7:35, nell’intimità della sua residenza si spegne serenamente, mentre fuori il mondo inizia a svegliarsi, inconsapevole di aver perso un faro.

 

di  Monica Vendrame

BARI - A volte, dietro un concorso pubblico si nasconde una trama degna di un thriller politico. È il caso di Carmela Fiorella, 38 anni, ex dirigente di Aeroporti di Puglia, il cui nome è oggi al centro di un groviglio di falsi, omissioni e legami sospetti. La storia inizia con un dettaglio apparentemente banale: una pergamena di laurea in Economia e marketing, presentata per partecipare al concorso da HR manager, che si è rivelata un abile fotomontaggio. Peccato che l’Università di Bari abbia smentito ogni collegamento con la presunta laurea della donna, laureata invece in Scienze dell’amministrazione. Un titolo “scomodo”, perché non sufficiente per accedere alla posizione, mentre quello in Economia apriva porte altrimenti sbarrate.