BELLA ITALIA / Luoghi, colori, sapori, tradizioni
Camogli, Genova
(Foto di Andrea Robbiano)
"Abito nel medio levante, Albaro. Scatto foto da sempre, ultimamente mi dedico ai paesaggi e agli scorci di Genova"
Camogli, Genova
(Foto di Andrea Robbiano)
"Abito nel medio levante, Albaro. Scatto foto da sempre, ultimamente mi dedico ai paesaggi e agli scorci di Genova"
di Rita Scelfo
In provincia di Siracusa, e a pochi chilometri da Noto, possiamo ammirare un caratteristico borgo che sembra sorgere da una favola; è Marzamemi: un piccolo gioiello della nostra Sicilia, un borgo affascinante la cui storia è legata all’attività della pesca. Riguardo il nome Marzamemi ci sono varie ipotesi: alcuni dicono che derivi dall’arabo marsa, cioè porto e memi, piccolo; altri, come il glottologo Corrado Avolio, pensano che derivi, sempre dall’arabo ma dalle parole "marsà al hamama", cioè baia delle tortore; in primavera, infatti, in questa baia arrivavano tanti uccelli provenienti dai paesi freddi.
Scorcio di Macerata
(Foto di: Paola Pennesi)
"Mi piace fotografare la bellezza, che trovo nella natura, negli animali, nel territorio della mia bellissima regione: le Marche, ultimamente mi hanno conquistata i paesaggi!"
Budoni sicuramente è conosciuta per le sue spiagge bianche unite ad una rara acqua cristallina, per le sue pinete, le sue meravigliose campagne e per gli eventi che soprattutto negli ultimi anni, hanno animato il centro gallurese, portando in estate artisti di calibro internazionale.
Quanto vorrei rimanere ore e ore immerso nella vegetazione selvaggia! Quanto vorrei visitare un luogo dove ascoltare il canto degli uccellini e i profumi della terra incontaminata! Quasi quasi mi prenoto un biglietto per una località esotica, così mi rilasso davvero e do un taglio alla vita frenetica di tutti i giorni! Quante volte abbiamo pensato queste frasi? Abbiamo veramente bisogno di andare all'estero? O, come si dice in Sardegna, di andare continente?
Gli angeli non hanno filosofia ma amore . T. Guillemets