Pin It

 

Nel cuore pulsante dell’arte e delle emozioni, si è celebrata con straordinario successo la settima edizione del concorso artistico-letterario “Il Sabato del Villaggio – arte, emozioni e melodie in versi”, promosso dall’Associazione Atlantide – Centro Studi Nazionale per le Arti e la Letteratura in collaborazione con il quotidiano online La Voce agli Italiani.

Un’edizione ricca, intensa, capace di raccogliere voci e talenti da ogni angolo d’Italia. Poeti, narratori, pittori, autori in vernacolo e persino videomaker poetici hanno risposto con entusiasmo all’invito, dando vita a una vera e propria sinfonia dell’anima.

Sette le sezioni in gara, ognuna con il proprio battito emotivo:

- la poesia ispirata a “Il Sabato del Villaggio”, con la sua dolce nostalgia leopardiana,
- il fascino dell’inverno, che incanta e sospende il tempo,
- le liriche in dialetto, che conservano l’identità profonda dei territori,
- i racconti brevi, specchi lucidi della realtà,
- le videopoesie, espressione moderna e immersiva,
- le opere pittoriche, sguardi in forma di colore,
- la sezione “italiano”, dedicata alla libera espressione poetica contemporanea.

A rendere ancora più significativa la manifestazione, la partecipazione come Presidente Onorario di Paolo Di Mizio, volto storico del TG5, giornalista di razza e scrittore raffinato. La sua presenza ha aggiunto valore e prestigio a un evento che, negli anni, si è affermato come uno dei più attesi nel panorama culturale italiano.

Il Premio Eccellenze Mediterranee per la Musica d’Autore 2025 è andato al cantautore calabrese Roberto Bozzo, mentre i Premi Cultura Atlantide 2025 sono stati conferiti alla Duchessa Chiara Fici e allo stesso Paolo Di Mizio, in segno di riconoscimento per il loro contributo alla diffusione della cultura e della sensibilità artistica.

 

 

Grande soddisfazione è stata espressa da Monica Vendrame, Presidente della Rassegna, e da Fiore Sansalone, Direttore Artistico, che hanno saputo coniugare rigore e passione in ogni fase dell’organizzazione. 

Il merito, però, è anche dei veri protagonisti: gli autori e gli oltre 80 giurati che, con dedizione e onestà intellettuale, hanno dato senso e sostanza a ogni premio assegnato.

Tra i tanti nomi premiati, meritano una menzione speciale:
- Cetti Perrone, prima classificata nella sezione dedicata a “Il Sabato del Villaggio”, con la poesia *L’attesa di un nuovo giorno*;
- Gabriella Paci, vincitrice nella sezione “Il fascino dell’inverno” con *Nevicata*;
- Valerio Di Paolo, primo nella sezione “Italiano” con *Rafah maggio 2024*, un testo potente e attuale;
- Stefano Baldinu, che ha trionfato nella sezione vernacolo con *Sa forma de su boidu*;
- Giovanni Macrì e Antonella Polenta, ex aequo nella sezione racconti con *La donna che affrontò il suo destino* e *Tobia*.

- Alessandro Rinaldoni e Francesca Ghidini (coautori FaRg²), primi classificati nella sezione pittura con l’opera *Vortice di anime*.

In un tempo segnato spesso da superficialità e rumore, questo concorso si conferma come uno spazio sacro dell’anima, dove la parola ritrova il suo peso, l’immagine il suo sussurro e l’arte la sua voce.

A conclusione della manifestazione, arrivano anche le parole sentite dei promotori, che con passione e dedizione hanno guidato ogni fase del concorso.

Monica Vendrame, Presidente della Rassegna:
«Questa settima edizione ha superato ogni aspettativa. Abbiamo raccolto emozioni autentiche, storie intime e visioni artistiche che ci hanno commosso e sorpreso. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare uno spazio dove la bellezza e il pensiero potessero incontrarsi: grazie a tutti voi, ci siamo riusciti. È stato un Sabato del Villaggio che ci porteremo nel cuore per molto tempo.»

Fiore Sansalone, Direttore Artistico:
«Ogni anno è una scommessa, ma anche un dono. Vedere nascere connessioni tra parola, immagine, musica e sentimento è la parte più bella del nostro lavoro. Questo concorso non è solo una vetrina: è una famiglia, una comunità creativa che cresce insieme. Il mio grazie va a ogni artista che ha scelto di affidarsi a noi e a ogni giurato che ha accolto con rispetto e attenzione ogni opera presentata.»

 

SEZIONE A TEMA A / IL SABATO DEL VILLAGGIO

PRIMA CLASSIFICATA
PERRONE CETTI “L’attesa di un nuovo giorno”
SECONDO CLASSIFICATO
MODICA GIUSEPPE “Mi sono rimasti solo i sogni”
TERZO CLASSIFICATO EX AEQUO
POCHIERO MICHELE “Ricordo era settembre”
SORRENTI VITO “Non chiedono mimose”
QUARTO CLASSIFICATO EX AEQUO
FIORINO CARMELO “Arrivederci principessa”
GALANTE GIANFRANCO “Abat – jour”
QUINTO CLASSIFICATO
UGOLINI LORENZO “Ti ho attesa”

PREMIO PRESIDENZA DELLA GIURIA
PARADISO SANTINA “All’imbrunire”
PREMIO PRESIDENZA ATLANTIDE
PONTECORVO IMMA “Ho bisogno di silenzio”
ROMANIELLO GIANNI “Nell’attesa che cerca l’attesa”
MONETTI MASSIMO “L’ultimo orizzonte”
PREMIO LETTERARIO ATLANTIDE
AMONO FRANCA “Il mio corpo”
CENCI PATRIZIA “Maternità”
GANCI GIUSEPPINA “Sulle ali di un sogno”
MAZZITELLI AGATA “Ricordami”
SCOTTI ALFREDO “Disuguaglianza”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
BARONI ALBERTO “Attesa”
GHIDINI BICE FRANCESCA “Presente”
LA ROSA KETTY “L’ombra”
MAGNONE FIORENTINO “Al ritorno dal mare” (il non ritorno)
__________________________________


SEZIONE A TEMA B / IL FASCINO DELL'INVERNO

PRIMA CLASSIFICATA
PACI GABRIELLA “Nevicata”
SECONDA CLASSIFICATA
FIORITTI ELISABETTA “Cielo d’inverno”
TERZA CLASSIFICATA EX AEQUO
FESTI MORENA “Notte di neve”
UNIDA MARIA LUIGIA “Nel mio dicembre”
QUARTO CLASSIFICATO
MODICA GIUSEPPE "Il mio Natale"
QUINTO CLASSIFICATO
GALANTE GIANFRANCO “Tempo di neve”

PREMIO PRESIDENZA ATLANTIDE
CARLUCCI FRANCESCO “Come un pittore”
PARADISO SANTINA “Una fiammella di speranza”
PREMIO LETTERARIO ATLANTIDE
POCHIERO MICHELE “È ora l’inverno”
PREMIO SPECIALE IL SABATO DEL VILLAGGIO
CAMESASCA PATRIZIA “Inverno”
IACINO SERAFINA “L’inverno non è tutto freddo e neve”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
AMONO FRANCA “Cade la neve”
UGOLINI LORENZO “Tutto intorno tace”
______________________


SEZIONE ITALIANO

PRIMO CLASSIFICATO
DI PAOLO VALERIO “Rafah maggio 2024”
SECONDO CLASSIFICATO
AMELIO BIAGIO “Il cielo di Mattia”
TERZA CLASSIFICATA
FICCO LAURA “C’ero”
QUARTO CLASSIFICATO
BARONI ALBERTO “Immutabile”
QUINTA CLASSIFICATA
ERCOLE PAOLA “Semi”

PREMIO DELLA CRITICA
MODICA GIUSEPPE “Il verbo di Eraclito e il divenire”
PREMIO PRESIDENZA DELLA GIURIA
COSSA CARMELO “Ascolta, se puoi”
PREMIO PRESIDENZA ATLANTIDE
DIRENZO ALESSANDRO “Lasciami fiorire”
FROVA GUALTIERO “Quando il mondo era nostro”
GAZZARA SALVATORE “Angoscia”
ROMITA VITO “Testamento di un poeta”
PREMIO DELLA GIURIA
DE LUCA MARIA “Fine di una lunga notte”
PREMIO LETTERARIO ATLANTIDE
GUIDA ROMUALDO “Attimi immortali”
LISI RODOLFO “Maestro di sogni” (per un leggendario portiere di calcio)
MORELLI CLAUDIO “A testa bassa”
RIGHI ELENA “Ho pianto”
TONZIELLO DOMENICO “Elementi di vita”
PREMIO LETTERARIO IL SABATO DEL VILLAGGIO
DODARO ELVIRA “Credevo, credetti”
LA ROSA KETTY “Ti aspetto”
PREMIO SPECIALE IL SABATO DEL VILLAGGIO
ANGORI DOMENICO “Le quattro stagioni”
MAURIZIO LAUGELLI “C'è un ponte, che divide le parole dai fatti”
NAPOLITANO ANGELO “Vendemmia”
PEZZONI NICOLA ANGELO “Speranze autunnali”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
FIORINO CARMELO “Avrei voluto avere ali d’angelo”
IACINO SERAFINA “Sussurri nel vento”
MEZZAPELLE VITO “Profumo d’amore”
________________

 

SEZIONE VERNACOLO


PRIMO CLASSIFICATO
BALDINU STEFANO “Sa forma de su boidu”
SECONDO CLASSIFICATO EX AEQUO
CANINO ANGELO “ ‘U sinèadu”
MODICA GIUSEPPE “Pinséra lassàti 'a 'mmità”
TERZO CLASSIFICATO
CRISEO ROCCO
QUARTO CLASSIFICATO
NOTTI MAURIZIO “Scaliannu”
QUINTO CLASSIFICATO
POCHIERO MICHELE “A lu scuràri”

PREMIO DELLA GIURIA
DI PIETRO UMBERTO “Amore granne”
PREMIO LETTERARIO ATLANTIDE
MACRÌ GIOVANNI “ ‘U dialugu”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
GAZZARA SALVATORE “Li puvireddi”
_________________________________

 

SEZIONE RACCONTI

PRIMO CLASSIFICATO EX AEQUO
MACRÌ GIOVANNI “La donna che affrontò il suo destino”
POLENTA ANTONELLA “Tobia”
SECONDA CLASSIFICATA
TAORMINA CHIARA “Tele nella notte”
TERZA CLASSIFICATA EX AEQUO
CAVALLONE PATRIZIA “Il grigiore del cielo”
CENCI PATRIZIA “Eroe per un giorno”
QUARTA CLASSIFICATA
CECCHINI PAOLA “W la libertà”
QUINTO CLASSIFICATO
DI PIETRO UMBERTO “La fuga fallita”

PREMIO PRESIDENZA DELLA GIURIA
CAPRIGLIONE FRANCESCA “Donna al bivio”
PREMIO PRESIDENZA ATLANTIDE
COZZANI GABRIELLA “La marmellata di rose”
MARASCO MIRCO “Luce nella Pace” (Shoah)
PREMIO LETTERARIO ATLANTIDE 2025
LA MOGLIE SALVATORE “La Befana”
RUOCCO LUCIA “La tombola napoletana”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
FICCO LAURA “La vendemmia del male sanguina, la resilienza rinasce”
PREMIO LETTERARIO AUTORI IN ERBA
PUPO ALESSIA MARIA (Viscomi) “Il ricordo di un inverno speciale…”
_______________________________

 

SEZIONE VIDEOPOESIA

PRIMA CLASSIFICATA
ARENA GRAZIA “La donna e il carnefice”
SECONDO CLASSIFICATO EX AEQUO
MORABITO CATERINA “Pane e anima”
TONZIELLO DOMENICO “Voglio essere ancora tuo figlio”
TERZO CLASSIFICATO EX AEQUO
BARONI ALBERTO “Addii”
CAMPAGNA GRAZIELLA E. “L’amore fa volare”
QUARTA CLASSIFICATA
PACI GABRIELLA “Nel tempo che resta”

PREMIO RADICI E MEMORIA
CANINO ANGELO “A vecchiarella”
NOTTI MAURIZIO “Grimaldi”
PREMIO PRESIDENZA ATLANTIDE
RINFORZI LOLITA “Il prezzo della dignità”
PREMIO SPECIALE IL SABATO DEL VILLAGGIO
CENCI PATRIZIA “Natale di speranza”
LA GRECA ROSARIO “La musica è…”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
PERRONE CETTI “Cassetti pieni di sogni”
______________________

 

SEZIONE PITTURA

PRIMO CLASSIFICATO
ALESSANDRO RINALDONI E FRANCESCA GHIDINI (coautori FaRg²) “Vortice di anime”
SECONDO CLASSIFICATO EX AEQUO
SERAFINA IACINO “Achille con la nuova armatura”
FIORENTINO MAGNONE “Natura morta, cesto autunnale”
TERZO CLASSIFICATO
PATRIZIO ORRÙ “Centro storico di Muravera” – Provincia Sud Sardegna
QUARTO CLASSIFICATO
LORENZO UGOLINI “Nudo pudico”
QUINTO CLASSIFICATO
GIOVANNI TERESI “La sacra tenerezza”

PREMIO SPECIALE ARTISTI IN ERBA
ARIANNA VERDUCCI “Il Castello di Carini”
PREMIO PERGAMENA ATLANTIDE
VINCENZA GIUBILEI “Serena”

 

Pin It


Notizie