Pin It

 

“Questasonoio e la vita astrale”, l’ultimo libro di Irene Di Liberto, è pronto a lasciare il segno nella letteratura per l’infanzia. La scrittrice ha dato vita a una storia straordinaria che mescola scienza, poesia e crescita personale, trasportando i bambini in un’avventura che attraversa le meraviglie dell’universo e della loro stessa esistenza.

Nel volume "Questasonoio e la vita astrale", la piccola, ma grande, protagonista Questasonoio guida i lettori alla scoperta dell’esistenza, seguendo il ritmo del Sole e della Luna, che scandiscono il tempo e i cambiamenti della vita.

Questasonoio non è solo un personaggio, ma un simbolo di autenticità, un invito a trovare il proprio posto nel mondo con accettazione, coraggio e creatività. La sua voce unica e il suo modo di affrontare la realtà la rendono immediatamente riconoscibile, destinata a entrare nel cuore di chi la incontra.

Arricchito dalla prefazione della psicologa e psicoterapeuta Angela Rinaldi che analizza il potere della lettura e il valore ludico e dicattico delle rime, edito da LCI Editore, il libro offre anche una dimensione multimediale grazie a un codice QR che trasporta i bambini nell’universo della musica e delle stelle, rendendo l’opera accessibile anche ai bimbi ipovedenti e non vedenti.

Grazie alla presenza al Salone del Libro di Torino e al grande entusiasmo dei giovani lettori, le copie sono andate esaurite in tempi record. Ma una nuova ristampa è già in lavorazione per permettere a tutti di vivere l’incanto di Questasonoio e il suo viaggio tra sogni, astri e qualche piccolo imprevisto.

Questasonoio è già destinata a diventare una figura iconica della letteratura per bambini, affiancandosi ai grandi personaggi che hanno segnato l’immaginario collettivo. La formula vincente sta nell’aver creato un ponte tra scienza e fantasia, rendendo l’astronomia accessibile e affascinante.

E mentre il sole splende su questa avventura, il viaggio prosegue...Questasonoio continua a viaggiare negli occhi curiosi dei bambini, nelle voci emozionate di chi ha letto la sua storia, nei sorrisi di chi l’ha incontrata.

 

Pin It


Notizie