Colors: Green Color

 

di Monica Vendrame

SIENA – Le prime gocce sono arrivate nel primo pomeriggio, leggere, quasi timide. Ma bastano pochi minuti, e la pioggia si trasforma in temporale. Alle 16 in punto, affacciata dalle trifore del Palazzo Comunale, la bandiera verde ondeggia al vento. È ufficiale: il Palio di Provenzano non si corre oggi. Tutto rinviato a domani, 3 luglio. 

 

C’è un’Italia che non finisce mai nei telegiornali, fatta di gesti semplici, spontanei, di un’umanità gentile che ti apre la porta di casa senza chiedere nulla in cambio. Il giornalista Paolo Di Mizio ci regala un frammento di questa Italia, vissuto a Chiaravalle Centrale, in Calabria, dove l’ospitalità diventa racconto, e il cibo un linguaggio universale di affetto. Lo pubblichiamo con gratitudine, perché è proprio questa l’Italia che ci piace

 

VIVA IL SUD

di  Paolo Di Mizio

L'albergo è a conduzione familiare e non ha un ristorante. Sono le due del pomeriggio e chiedo alla signora alla reception e a sua figlia Concetta, che poi sono anche le titolari dell'albergo, dove posso trovare un ristorante per pranzare.

 

di  Roberto Marsico

 La Cattedrale di San Nicola di Mira è la chiesa principale di Lungro, in provincia di Cosenza, Calabria. Riveste un ruolo di grande importanza in quanto sede dell'Eparchia di Lungro, la diocesi della Chiesa Italo-Albanese per la Calabria e l’Italia continentale, che segue il rito bizantino.