Pin It

di Ivana Orlando

Come una matrioska la piccola Elena del Pozzo, uccisa a coltellate da chi le ha dato la vita, dalla mamma Martina Patti nel Catanese, poi avvolta e avvolta e poi ancora… in cinque sacchi da spazzatura nei pressi dell’abitazione, in un campo incolto dentro una fossa scavata dalla stessa madre la mattina stessa dell’omicidio.
I colpi inferti alla piccola Elena dalla madre, dopo l’autopsia, sono stati 11 e solo uno è stato letale.

Martina Patti, aveva un secondo schema, un secondo piano: l’abuso. Elena era senza pantaloncini, sono stati trovati accanto al corpicino inerme.

Ma forse Martina era schiava dei propri demoni, forse resa schiava dalla sua stessa solitudine e dalle conseguenze di una separazione mal gestita da entrambe le parti.

Mi chiedo che se in quel frangente di primo input insano, dove tutto è buio e tacito, dove l’orrore forgia la sua forma e il suo braccio attraverso lo sguardo sordo… mi chiedo se vi fosse stata una lacrima a far chiuder quella palpebra… 

 

Pin It
Info Autore
Ivana Orlando
Author: Ivana Orlando
Biografia:
Nata nella Torino operaia, si trasferisce ancora bambina in Sicilia. Crescendo al sole del Mediterraneo, Ivana assimila dentro di sé la concretezza e la passione tipiche delle sue terre. Il suo animo turbolento la porta presto ad intraprendere la via dell’arte, cercando sempre nuovi linguaggi attraverso cui lasciar scorrere il fiume di emozioni in piena che le nasce dentro. Si confronta quindi con le opere dei grandi Maestri del Rinascimento, dai quali apprende il gusto per l’equilibrio e l’armonia, passando poi alla parola scritta, ispirata da Maestri come Neruda e Leopardi, per poi approdare alla poesia contemporanea di una grande poetessa italiana, Alda Merini. Da questi contrasti letterari nasce il suo stile, limpido e senza regole prestabilite, unico nel raccontare piccole e grandi emozioni, che tutti nella vita hanno, ma che lei, con la semplicità della sua anima, rende indimenticabili. Io sono Ivana, attraverso le mie parole cerco di raccontare quelle emozioni, quei piccoli gesti o momenti che tutti vivono, ma che spesso perdiamo nei meandri di una vita in corsa perpetua. Questa è la mia passione: raccontare mille emozioni così come la mia mente le legge e le ricorda e ora ne faccio dono a chiunque voglia ricordarsi la semplicità di uno sguardo, di un brivido, di un ricordo. Dal primo posto del Premio di poesia e narrativa Villa Torlonia di Roma, alla pubblicazione del suo libro Emozioni Incustodite! Finalista e vincitrice dell’Opera di Poesia Emozioni Incustodite della seconda edizione del Premio di poesia e narrativa Villa Torlonia di Roma, della Giulio Perrone Editore. Facente parte della giuria: Dacia Maraini. Troviamo altre sue pubblicazioni poetiche nell’enciclopedia di poesia contemporanea del Premio Internazionale Mario Luzi. (blog: https://ivanaorlando.wordpress.com/ Pagina Instagram: @ivana_orlando_)
I Miei Articoli