Pin It

 

Genova, surreale corsa sulla Serravalle: uomo in monopattino imbocca l’autostrada come fosse un vialetto di casa

 

di  Monica Vendrame

GENOVA – Sembrava una scena da film surreale e invece è successo davvero. Nella mattinata di sabato 17 maggio, un uomo ha imboccato l’autostrada A7 a bordo di un monopattino elettrico, casco in testa e zainetto in spalla, e ha viaggiato indisturbato da Bolzaneto fino a Genova Ovest. Un tratto di diversi chilometri percorso accanto alle barriere di protezione, tra le auto lanciate a 130 all’ora.

La scena, documentata da un video diffuso da Primocanale e da una foto che ha fatto il giro dei social in pochi minuti, ha lasciato sbigottiti decine di automobilisti, che hanno tempestato il 112 di segnalazioni.

 

 

Le autorità non hanno ancora confermato se il protagonista della “bravata” sia stato identificato o sanzionato, ma una cosa è certa: viaggiare in autostrada su un monopattino non è solo vietato, è pura incoscienza.
Il Codice della strada parla chiaro: i mezzi che non rispettano i requisiti minimi per circolare in autostrada (come cilindrata, potenza o omologazione) non possono accedervi. E questo vale anche per i monopattini elettrici. Le sanzioni previste vanno da 42 a 173 euro, con il rischio di decurtazione dei punti sulla patente.

Ma la domanda sorge spontanea: chi guida un monopattino ha davvero la patente? Nonostante le nuove norme introdotte a dicembre 2024, che avrebbero dovuto arginare l’uso selvaggio di questi mezzi, episodi come questo dimostrano che le regole, da sole, non bastano: serve anche un po’ di buon senso.
A Genova l’autostrada sembra attirare personaggi sopra le righe. Qualche anno fa, sempre sul nodo autostradale ligure, un sessantenne fu pizzicato in sella a uno scooter... completamente nudo. L’uomo, intercettato dalla polizia, si giustificò dicendo che stava andando “a una spiaggia per nudisti”. Il casco l’aveva, il resto dell’equipaggiamento lasciava a desiderare.

Che dire… Genova si conferma capitale delle imprese da manuale del “non fatelo a casa (né in autostrada)”. Dopo il nudista in scooter ecco il monopattinista da corsia veloce.
A questo punto non ci resta che aspettare il prossimo episodio: magari un monopattino con rimorchio in tangenziale.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli