Colors: Red Color

 

di Massimo Reina

 

L’ufficialità è arrivata ieri: Israele ha deciso di abrogare l’accordo del 1967 con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi (UNRWA), l’organismo che da oltre mezzo secolo garantisce assistenza ai profughi palestinesi. Una mossa che ha il sapore del passo irreversibile verso una deriva sempre più autoritaria. Negli ultimi anni, la traiettoria di Israele è cambiata in maniera preoccupante: quella che era considerata una democrazia occidentale solida sta ora assumendo sembianze allarmanti, avvicinandosi pericolosamente a un modello politico che richiama quello di paesi ben lontani dai valori democratici, come l'Iran.

 

di  Benedetto Maria Ladisa 

 

Veramente una scena da Far West quella di stamattina nella Scuola Secondaria di primo grado "A. Vivaldi", di Santa Maria delle Mole - frazione di Marino (Roma).
Una ragazzina di soli 12 anni, che frequenta la seconda media, ha aggredito a coltellate un suo compagno di scuola.
Secondo le prime ricostruzioni, tra la giovanissima ed il compagno di classe c'erano già stati degli screzi precedenti, ma nessuno poteva immaginare che sarebbero sfociati in un epilogo così tragico, frutto di odio e violenza.

 

di  Massimo Reina

Il recente scandalo che vede coinvolto il Mossad in una rete di spionaggio sul suolo italiano è l’ennesima, drammatica conferma del ruolo di Israele nel trasformare il Mediterraneo in un campo di guerra totale. Questa volta non si parla delle solite incursioni nei territori di Gaza, della Cisgiordania, o dei raid aerei in Libano e Iran. Qui stiamo parlando dell’Italia, di casa nostra, delle istituzioni democratiche del nostro Paese prese di mira da un servizio segreto straniero, capace di violare ogni diritto internazionale con la complicità di una rete di investigatori privati, delinquenti, e hacker nostrani.

 

di  Lorenzo Rossomandi

 

Orgoglio italiano?
Certo, ma dipende.
Visitando il MET a New York e constatato che sono esposte numerosissime opere d’arte di artisti italiani.

Prima reazione: cosa cavolo ci fa tutto questo patrimonio a New York?
Seconda reazione: come hanno fatto ad averle qui?
Terza reazione: caspita! Ce l’avranno rubate, sti str@nzi!

 

di  Monica Vendrame 

 

Oggi, 2 novembre, giornata dedicata ai Defunti, vogliamo ricordare i nostri Cari con questa bellissima riflessione scritta dal teologo, filoso Vito Mancuso

 

di  Nicoletta Toselli

 

L'edizione 2025 del Calendario Storico dell'Arma dei Carabinieri si presenta come un'opera unica, capace di unire l'arte, la letteratura e l'impegno sociale. Dedicato al tema "I Carabinieri e i giovani", il calendario si avvale del talento di due celebri personalità dello scenario artistico-letterario italiano: Marco Lodola e Maurizio de Giovanni.