Siamo a Casalciprano, un piccolo paesino di appena 600 anime (in provincia di Campobasso), dove si sarebbero consumati soprusi e maltrattamenti in danno di un’anziana di 67 anni, senza problemi psichici.
Lei una professoressa di italiano, seduta dietro la cattedra; lui un alunno, poco più che un bambino, di soli dodici anni, seduto dietro il banco in classe.
Oltre 7 milioni di studenti e 50 mila nuovi docenti. Gli ultimi a tornare sui banchi lunedì prossimo saranno gli alunni della Sicilia e della Val d'Aosta
AGI - La scuola riparte con 300 mila studenti in meno. A dare il "doloroso" dato è il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, che, parlando in apertura di anno scolastico, rileva come "abbiamo mantenuto il numero di docenti che avevamo prima del Covid, a abbiamo avuto una caduta del numero degli allievi: tra il 2021 e oggi, ne abbiamo persi circa 300 mila".
"Quell’11 settembre 21 anni fa cambiò il mondo. Ancora oggi ricordo esattamente dove ero e quali sensazioni ho provato quando in redazione a Mediaset, mentre scorrevo le agenzie, è apparsa quella scritta: un aereo si è schiantato su una delle Torri Gemelle. E poi un secondo, un terzo, un quarto, hanno cancellato in pochi minuti l’idea e la speranza che potesse trattarsi di un incidente.
Da quel momento la vita di tutti noi è cambiata. Nessuno potrà mai dimenticare la paura, il dolore, la rabbia nel vedere fin dove è in grado di arrivare l’odio. E quanto sia importante e fragile la nostra libertà. La difesa dell’Occidente è oggi più attuale che mai.
Una preghiera per le vittime delle Torri Gemelle, un abbraccio a tutta l’America."
La simulazione del crollo delle Torri Gemelle dopo gli attentati dell'11 settembre 2001
La regina Elisabetta è morta: London bridge is down è la frase per annunciarne la dipartita ed è vero: il ponte di Londra è crollato e lei è stata il ponte che ha congiunto, da Londra, ben quattordici paesi e non solo.