Colors: Red Color

 

E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica - dopo vari mandati esplorativi - scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato da Matteo Renzi, settembre 2019), che in termini di voti rappresenta il 4,5% dell’ultima consultazione elettorale del 2018.
Una forza minima, eppure, come accade in circostanze come queste, in grado di decidere il destino di un esecutivo. Così è stato. Il gruppo di Iv, con il peso di una piuma nella compagine parlamentare, è diventato un discrimine nella diatriba tra i due poli. La destra che invoca le urne da settimane, e la sinistra coesa con il M5S, che ha strenuamente lottato per mantenere lo status quo di un esecutivo valido, convinti che abbia dimostrato di saper remare nelle acque tempestose dell’emergenza sanitaria.
Diciamolo: dietro la crisi ci sono ripicche e smania di egemonia, desiderio di stare davanti all’obiettivo e di imporre la propria formula nelle scelte di politica economica. Un modo di gestire il potere scellerato, in un momento delicato come questo anche pericoloso, per le conseguenze che potrebbe causare.
Non è detto che le elezioni anticipate, prima della scadenza della legislatura, siano scongiurate con la ‘chiamata alle armi’ di un nome che è una garanzia (qual è Mario Draghi), ma chi usa il buon senso si augura che sia l'epilogo di una crisi tra le peggiori nella storia della Repubblica.
Mario Draghi, com'è noto, viene dalla cabina di regia della Banca Centrale Europea, le cui redini ha condotto in maniera ineccepibile, fino alla conclusione del mandato, avvenuto alla fine di ottobre del 2019.
Un economista che ha saputo resistere e respingere gli assalti dei falchi della finanza tedesca, che pur di farlo fuori ha portato la sua politica monetaria fino alla Corte Europea. Il verdetto, si sa, non ha dato ragione ai 'ribelli' tedeschi.
'Whatever it takes', il suo mantra.
In ambito economico sa certamente come districarsi, e come giocare le sue carte, il problema è che le sue qualità dovranno misurarsi in un terreno tempestato di mine, quali i nostri tempi si sono rivelati, dopo l’imperversare del Covid e l’impatto devastante in ogni ambito della vita della Nazione.
Dovrà in definitiva ricucire strappi, erigere dighe in argini precari, sia sul versante politico che economico, oltre che sanare le ferite in quello sociale, devastato dai colpi inferti da un virus micidiale, subdolo nemico che ha messo in ginocchio l’Umanità, nel volgere di un solo anno.
L’efficienza dell’ex timoniere dell’Eurotower dovrà misurarsi con tutto questo, non è una semplice crisi politica all’italiana, non è l’affronto che si risolverà in un campo neutro con climax da ‘spaghetti western’. Le sue battaglie saranno tante, in un panorama interno avvelenato da contrapposizioni sterili e scontri politici, nei quali il dialogo è l’ultimo latitante; ma non solo, appunto.
La sfida che lo attende al varco sarà di politica economica, la capacità di traghettare come un Caronte l’economia italiana in una sponda più degna, di gestire l’emergenza sanitaria e la campagna di vaccinazioni con estrema attenzione. Comprese le risorse del Recovery Fund: dal risanamento di questi acquitrini si deciderà il destino della nostra economia e in fin dei conti dell'Italia, troppo offesa dall’irresponsabilità della sua classe politica.
Con i dovuti distinguo, certamente, ma l’origine dei mali di questa splendida Nazione è proprio qui: nell’incapacità dei politici di gestire il potere, di non saper sacrificare le proprie convinzioni - inghiottendo anche rospi allorché ricorre il caso - quando si tratta del bene della gente che si rappresenta. Una legislatura ben raramente in Italia si riesce a portarla a termine senza esplosioni di crisi, quasi sempre insensate.
Così si calpesta anche il prestigio di uno Stato sul piano internazionale, fragilità della quale altre Nazioni approfittano, per imporci le loro condizioni. E tuttavia è soprattutto questo stato di indeterminazione e debolezza, che fortemente ci umilia in Europa e nel mondo. L’Italia si merita la dignità che questo grande popolo dovrebbe avere.
Draghi è il personaggio blasonato di riconoscimenti che riuscirà a riportare equilibrio, e soprattutto lasciare un valido esempio, non solo in ambito economico, ma anche politico? L’Italia si aspetta questi riscontri, e ci auguriamo tutti che non venga delusa.

 

 

Nata a San Donà di Piave il 16 Luglio 1972, Silvia Susanna nel 1991 si diploma in Ragioneria all'I.T.C. Leon Battista Alberti. Continua egregiamente i suoi studi e, nel 1997, si laurea in Economia e Commercio ed Economia e Legislazione per l'impresa, all'Università Cà Foscari di Venezia.

Da lì partono tutte le specializzazioni e il suo curriculum vitae diventa sempre più corposo.

Silvia Susanna inizia svolgendo il lavoro di revisore dei conti nei Comuni.

A soli 43 anni, già Assessore al Bilancio nel Comune di Musile di Piave (VE), è pronta al ruolo di Sindaco e nelle elezioni del 5 Giugno 2016 viene eletta nel medesimo Comune.

Così questa meravigliosa realtà del Veneto Orientale, colora di rosa il Comune, primo Sindaco “Donna” della cittadina.

Silvia Susanna è una donna molto sensibile alle problematiche dei suoi cittadini, ma è anche una donna molto forte, che senza sgomitare, come una piccola formichina operaia  porta a casa molte soddisfazioni.

Nel 2019, sotto il suo mandato, Musile di Piave diventa Città.

La Sindaca definì la celebrazione una “giornata storica” per la comunità locale. Il primo cittadino ebbe a commentare: “E con grande soddisfazione accogliamo un conferimento che ci rende orgogliosi di vivere in un territorio, con un tessuto sociale laborioso, che ha superato la distruzione della guerra e le difficoltà dell'alluvione del 1966. L'istanza per ottenere il titolo di Città è per i sacrifici compiuti cent'anni fa dalla popolazione, per la “Battaglia del Piave”.

Il 7 Gennaio 2021, giorno in cui i Sindaci del Veneto Orientale sono stati chiamati a votare il Presidente e l'esecutivo, con unanimità di voto, Silvia Susanna è stata eletta Presidente della Conferenza dei sindaci dell'Ulss4.

E' l'organismo rappresentativo delle Autonomie Locali e, come tale, rappresenta i bisogni sociali a rilevanza sanitaria della comunità.

 Nella foto, panorama del Comune di Musile di Piave

 

 

di Alessandra Sorcinelli


Il clima, il luogo, l’incanto di una terra non è bastato, un territorio paradisiaco come quello sardo, non è riuscito ad evitare il fenomeno peggiore per un luogo che può e che deve offrire la vita ai suoi abitanti.
L’uomo da sempre si adatta a sopravvivere ovunque sul pianeta, ma questo assunto appare contraddirsi ed evidenziarsi se si osserva il fenomeno della denatalità, dello spopolamento, dell’invecchiamento, delle concatenate crisi dell’istruzione e dello sviluppo correlato.
La politica, le istituzioni, la società, la scuola, gli studiosi, la famiglia, le aggregazioni religiose e sociali non riescono a frenare un fenomeno emorragico senza soluzione.
Dati demografici, statistici, ci proclamano il triste verdetto, ci evidenziano e sottolineano questa annunciata morte della nostra isola.
Da ovunque e da chiunque si odono annunci di soluzioni valide per frenare questo fenomeno depressivo e per riavviare lo sviluppo.
Sprazzi di idee da ogni dove pervenuti e pervengano hanno aiutato e aiutano ma sono ancora soltanto dei corroboranti .
Una linea pregnante e risolutiva del fenomeno non pare esserci.
Interventi a spot si susseguono, comportanti investimenti di risorse pubbliche anche notevoli, ma restano ancora fenomeni risolutivi a macchia di leopardo.
Il miglioramento continuo è il solo motore che deve muovere persone e cose.
Urge una spinta motivazionale ed un rinnovato amore per la terra d’origine.
I concetti di massima globalizzazione da un lato ci coinvolgono e ci affascinano, fungendo anche da specchietti per le allodole.
Per contro una chiusura verso noi stessi sardi non giova.
Integrazione collaborazione aperture al mondo nuovo?
La condizione familiare e della donna si presenta a tratti evoluta e a tratti retrograda.
Non basta adagiarsi sul vantaggio di un ambiente da Eden, che spesso invece per contro, si configura come un handicap, un gap, rispetto ad un vero sviluppo.


C’è comunque da dire che questo agognato sviluppo bisogna poi vedere in cosa lo si vuole concretizzare sul piano concreto.
Conciliare le diversità nelle unicità sarebbe il primo atto che deve svilupparsi e radicare nell’animo di ciascuno.
Allenarsi a non volere omologarsi ma bensì significa un evidenziarsi come singolo e come aggregato con le proprie caratteristiche.
Le soluzioni pratiche tecniche giuridico economico sociale non saranno affrontate in questo intervento che mira invece a volere far emergere una modalità di pensiero.
Si sa che il pensiero, la spinta motivazionale al dire al fare al visualizzare nonché l’immaginare sono propedeutici e propulsori del cambiamento.
Stimolo invece le menti e gli animi verso una consapevolezza del fenomeno e verso l’urgenza indefettibile di sentire come i sardi sentono, con “su sentidu” ad ogni livello, partendo da una coscienza nuova, la necessità di produrre soluzioni stabili.
Queste tematiche non sono appartenenti solo alla mia terra di nascita e di vita.
Il fenomeno è diffuso e ampio in ogni luogo che non sia la sede della competitività e del “progresso produttivo”.
Ci appartiene pertanto e nessuno è escluso, ovvero nessuno può essere escluso dal fenomeno di un singolo che inevitabilmente si riverbera su tutti.
Anche la poesia ci può essere da sostengo e incentivo.

Dedicando a questo tema alcuni miei versi, ne vorrei fare un motto.

Da “Legacci “:

Sardegna Sardegna Terra Antica e Degna
Slegati il sandalo e l’anima
Ajo Tottus in pari
Non ha futuro chi non s’impegna.”

 

 

di Adelaide Baldi

È la domanda che si sono posti i coniugi giornalisti/documentaristi americani Laura Lopez e Julio Rodriguez. Il desidero di conoscere la risposta li ha portati da Miami ad Acciaroli, in provincia di Salerno, paese bagnato dal mar Tirreno. Son venuti fin qui per saperne di più sulla presenza di Ernest Hemingway in questo paese alla fine anni 40.

 

di Nicoletta Toselli 

Oggi 30 gennaio 2020 prende il via il Master biennale di specializzazione in Criminologia e Scienze Forensi. Parte la nona edizione di un evento davvero unico per formazione e scelta accurata dei docenti.
Il prof. Sergio Caruso, psicologo, criminologo, Direttore Scientifico del Master, sentito telefonicamente, illustra i punti salienti di quello che sicuramente è un punto di riferimento per i professionisti del settore: «A nome di tutti i colleghi sono lieto che insieme alla Presidente, dottoressa Graziella Mazza, siamo riusciti a creare un polo di formazione per la nostra terra. La nostra soddisfazione più grande? La stima di tanti corsisti provenienti non solo dalla Calabria, ma anche da altre Regioni italiane. Per iscrizioni e informazioni è possibile, pertanto, inoltrare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero di cellulare 389.4817204.
Sito web https://www.formazionepromethes.it/corsi/scienze-forensi//».
Il Master si svolgerà online e sarà un naturale proseguimento della laurea di base. Si formeranno professionisti che potranno operare nel proprio settore con competenze teorico-pratiche di livello superiore e verrà fornito un approfondimento della gestione del Marketing per entrare sul mondo del lavoro. Gli ambiti di sbocco sono davvero vasti: da chi opera nelle scuole, ai minori, nell' investigazione privata, centri antiviolenza e tutti coloro che si occupano di situazioni con disagio psico-sociale.

 

 

di  Virginia Murru

Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un team di ricercatori dell’Università di Oslo.

Il team di scandinavi, nei loro studi sulla pandemia da Covid-19, e le misure sanitarie adottate per limitare i contagli, sono andati a ritroso nel tempo. Fino ad individuare un manuale sul distanziamento sociale ‘redatto’ da un medico lungimirante, che esercitava la sua professione durante il periodo in cui la cittadina catalana di Alghero fu aggredita dalla cosiddetta ‘peste nera’.

The 432 year old manual on social distancing” è il titolo del servizio che la BBC ha mandato in onda di recente, sorprendendo non solo la comunità scientifica e i sardi, ma chiunque ne sia venuto a conoscenza, tramite lo spazio che i media hanno dedicato a questa singolare scoperta.

C’è chi ha definito il manuale sul distanziamento sociale ‘inquietante e preveggente’, in realtà a quasi mezzo millennio di distanza, questo medico si è rivelato essere un precursore delle ‘tecniche scientifiche’ moderne, in particolare sul ‘protocollo’ di prevenzione che contiene più o meno le stesse ‘ordinanze’ emanate dalle autorità sanitarie che si occupano della lotta contro il Covid.

\Nel 1582 il dott. Quinto Tiberio Angelerio raccomandava, attraverso il suo manuale, in primis di mantenere le distanze, evitando di stringere la mani o qualsiasi segno di saluto che portasse a venire in contatto con le persone, inoltre che ad occuparsi delle esigenze alimentari della famiglia fosse una sola persona, autorizzata ad uscire per il sostentamento o primarie necessità dei suoi membri.

Il dott. Angelerio (1532-1617) aveva intuito che l’unico modo per limitare i contagi fosse quello dell’isolamento nelle proprie dimore, e gli studi sull’evoluzione della peste (definita anche peste nera) hanno accertato che il metodo aveva almeno circoscritto la diffusione dell’epidemia, certamente causando migliaia di vittime nella cittadina della costa Occidentale dell’isola, ma almeno, dato non trascurabile, si era evitato il contagio nei centri abitati del circondario. Se si fossero autorizzati gli spostamenti tutta l’isola avrebbe potuto diventare un devastante lazzaretto.

La popolazione di Alghero per oltre metà dei suoi abitanti fu decimata dall’imperversare dei contagi, ma il controllo e le direttive antiepidemiche, mai adottate prima, di questo medico, impedì che il focolaio raggiungesse gli altri centri limitrofi.

Si sa che questo ‘protomedicus’ divenne un’autorità seguita ed ascoltata in ambito sanitario nel XVI secolo, le sue intuizioni del resto si rivelarono essere all’avanguardia per le conoscenze scientifiche limitate dell’epoca.

Secondo gli studi dei ricercatori scandinavi, la peste giunse in Sardegna verso la fine del 1582, a causa di un marinaio francese che forse era già infetto, e che da Marsiglia raggiunse la cittadina catalana delle coste sarde. Egli pare avesse manifestato i sintomi conclamati della peste, il cui focolaio di contagi divampava nella città francese. Lo sfortunato marinaio, ignaro comunque del suo stato sbarcò ad Alghero, verosimilmente non sapendo quale sciagura portasse con sé per gli abitanti. In ogni caso indirettamente responsabile della decimazione di più della metà della popolazione.

I sintomi della peste dovevano essere veramente devastanti: la pelle dell’inguine si riempiva di gonfiori caratteristici (bubboni) altamente contagiosi, e l’eziologia della malattia era da ricercarsi nei parassiti, quali pulci, che trasmettevano all’uomo il batterio responsabile della sintomatologia e decorso spesso nefasto della malattia.

Purtroppo, nonostante i progressi della scienza medica, la ‘Yersinia pestis’ (nome del bacillo), termine scientifico che definisce quella conosciuta popolarmente come peste bubbonica, è stata tutt’altro che debellata, dato che di recente si sono verificati focolai anche in Mongolia.

Non esiste sul piano medico-scientifico una vera e propria prevenzione, in quanto non è stato mai studiato un vaccino efficace, pertanto l’unica via per trattarne i sintomi è quella di riconoscerla in tempo e seguire un protocollo di cura idoneo.

Il medico Angelerio nelle sue raccomandazioni scriveva: “le persone autorizzate ad uscire di casa (solo una come si è visto), devono portare con sé un bastone lungo sei piedi, affinché si mantengano le dovute distanze.”

Ma l’avveduto medico, al quale era sconosciuto per ovvie ragioni il concetto d’immunità, raccomandò anche di predisporre una sorta di ringhiera nei negozi che vendevano alimenti e merci agli abitanti, affinché fossero scongiurati i contatti tra gli individui; comunque in qualunque occasione d’incontro, anche durante l’ascolto della messa.

Il dott, Angelerio puntò sulla prevenzione anche tramite altre disposizioni, estremamente importanti per il contenimento dei contagi. Spiegò che era necessario seguire una linea essenziale d’igiene nei cimiteri, e che le persone che si incaricavano del rito della sepoltura dovessero rispettare le sue norme, dato che si trattava di operazioni ad alto rischio di contagio. Il famoso medico raccomandava lo scrupolo dell’igiene, e una sorta di lockdown tramite opportuni cordoni sanitari. Dopo tanti secoli queste indicazioni ben poco sono cambiate.

Certo è che rileggendo l’ormai famoso vademecum risalente a mezzo millennio fa, diffuso dalla BBC, certe procedure evocano tristemente gli scenari dei nostri tempi, in realtà la logica del distanziamento, o circoscrizione di cluster, è l’unico intervento efficace per evitare la diffusione dei microrganismi, che si tratti di virus o batteri, altamente contagiosi.

Tiberio Angelerio era un medico di mezza età quando dovette intervenire per mettere in quarantena la popolazione di Alghero, aveva già una discreta esperienza nella sua attività professionale, dato che aveva soggiornato anche all’estero, e vissuto alcuni anni in Sicilia, dove aveva assistito peraltro a diversi focolai di ‘peste nera’, nel 1575. Ciò che accadde ad Alghero con le prime manifestazioni della malattia non gli era dunque estraneo, conoscendone l’eziologia.

Imporre le sue regole d’igiene e di distanziamento sociale non dovette essere facile, fu contrastato dall’eccesso d’ignoranza, ma non si scoraggiò, intuendo il pericolo di una incontrollabile diffusione del bacillo. Si rivolse al Viceré, il quale si dimostrò interessato alle sue proposte, e gli consentì di predisporre quel cordone sanitario intorno alla città, impedendo ingressi e uscite per qualunque ragione.

L’efficacia della sua profilassi fu alla fine riconosciuta, e alcuni anni più tardi raccolse in un vademecum sanitario le regole che aveva sperimentato nella cittadina di Alghero, al fine di limitare l’espandersi dell’epidemia. Il manuale fu stampato e intitolato “Ectypa Pestilentis Status Algheriae Sardiniae”, che conteneva le ormai note 57 norme per gestire l’emergenza sanitaria in tempi di peste.

Si può concludere con un cenno alla Cultura dei secoli assediati dalle epidemie, con Francesco Petrarca (Laura, la sua amata, era morta di peste), il grande poeta che riteneva impossibile ai posteri comprendere la gravità di quelle emergenze causate dall’esplosione delle grandi epidemie. Scriveva al riguardo nel 1374: “Sarà arduo capire una simile tragedia per i posteri, questa peste è senza eguali in tutti i secoli”.

La peste alla quale allude il grande poeta e umanista, era durata oltre 25 anni, e sosteneva che era fortunato tanto quanto era stato sfortunato, poiché aveva assistito alla scomparsa di troppi familiari e amici. Visse in effetti la pandemia più letale che la Storia possa annoverare, nel XIV secolo. Quella pandemia uccise 200 milioni di persone tra Europa, Asia e Nord Africa.

Un estratto del testo diffuso dai ricercatori scandinavi:

(Per chi volesse approfondire può leggere (in inglese) l’articolo pubblicato su NCBI, questo è il link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3810900/

Historical Sources and Demographic Data

Using contemporary documents, we reconstructed the measures introduced by Angelerio and the city government to prevent and control plague epidemics (17). The history of the 1582–83 epidemic, which lasted 8 months, is detailed in Ectypa Pestilentis Status Algheriae Sardiniae (Instructions on the Alghero, Sardinia, Plague Epidemic) (p. 110) (17) (Figure 1). Angelerio wrote and dedicated the booklet, published in 1588 in Cagliari, to the Viceroy De Moncada (17,20). Two printed versions and a manuscript are extant. The 1588 edition was written in Latin with a 12-page addendum in Catalan entitled Instructions del Mates Autor (Instructions from the same author). The second edition, published in Madrid in 1598, was entitled Epidemiologìa sive Tractatus de Peste (Epidemiology or Treatise on Plague) and was written exclusively in Castilian (18,20). A copy of each edition is kept in the University Library of Cagliari, and 1 copy of the Ectypa is preserved at the Alghero’s Municipal Library (19). The detailed sanitary measures formulated in Ectypa included 57 instructions (Table 1, Appendix). In the Epidemiologìa, the number of instructions was reduced to 30.

 

 

 

a cura di Carmensita Furlano* 

Se i DRUIDI temevano che conl’abitudine di scrivere le cose, non ci si sforzi più di imparare e di ritenere”, ci dice Giulio Cesare nel De Bello Gallico, ora dobbiamo perfino temere di perdere la capacità di scrivere a mano, ai tempi dei computer.

Allora, forse, il compito nuovo che ogni essere umano deve compiere, e anche gli specialisti della scrittura devono attuare, è – diciamo in un certo senso virgolettato – “un ritorno al passato”, nel mondo della modernità, dei computer, dei droni, di android e di tutti i sistemi di moderna tecnologia dove si arriva alla realizzazione di robot che possono prendere il posto dell’essere umano. Ci si rende conto che, forse, i Druidi avevano a ben ragione visto il futuro, perché effettivamente la capacità di scrivere a mano - se non è del tutto smarrita - è chiusa nel fondo di un cassetto buio di una scrivania antica, riposta in un angolo di casa o di una soffitta che raccoglie le cose “vecchie” e polverose, ormai in disuso, e non confacenti all’era moderna. Scrivere può portare benefici a livello sia emotivo che fisico ed aiutarci a comprendere meglio noi stessi e le situazioni che creano in noi dei blocchi. Scrivere vuol dire vedere concretizzate sul foglio le proprie fantasie, i propri pensieri dandogli credito e autorevolezza. E i nostri pensieri influenzano tutta la nostra vita; scrivendo si può dire che questi prendano forma, diventino in una qualche maniera più “reali”, quindi, il loro condizionamento su di noi sarà ancora più forte. Di conseguenza, è necessario sapere gestire lo strumento scrittura, finalizzandolo alla soluzione di problematiche con forte aderenza alla realtà e al momento presente per evitare che lo scrivere diventi una via di fuga, un mondo parallelo in cui rifugiarsi.
Potremmo dire che la scrittura deve essere onesta, sincera, vera e pian piano libera da filtri e giudizi, solo in questo modo consente di compiere un esercizio di riflessione su di sé. Pertanto, nella scrittura si nasconde la verità di ciò che siamo. La scrittura è la rappresentazione grafica della lingua per mezzo di lettere o altri segni (grafemi).
I segni della scrittura (glifi) denotano sovente di suoni o gruppi di suoni (fonemi). Dopo la tradizione orale, la scrittura è il primo modo di comunicazione tra i popoli ed il primo mezzo usato per la conservazione e la trasmissione di dati. In un senso più ampio, si definisce "scrittura" ogni mezzo che permette una più facile e più veloce trasmissione di informazioni, come per esempio, la "scrittura" della musica, dell'algebra, ecc. L’ importanza della scrittura viene descritta con poche ma incisive parole di Walter Ong « Senza la scrittura le parole non hanno presenza visiva, possono solo essere "recuperate", "ricordate". »
La scrittura rappresenta il DNA dell’inconscio, lo specchio dove manifestare e far emergere le caratteristiche della personalità dell’individuo. La scrittura quindi è una proiezione esatta, in forma simbolica e allusiva di se stessi, di ciò che si è, si sente, si vuole, si decide, si fa. Nella nostra scrittura si evincono molti aspetti del nostro carattere, come la sessualità, l’espansività e l’apertura nei confronti del mondo circostante. Oppure se siamo ansiosi, depressi, gelosi o se siamo dei grossi bugiardi per esempio.
Ma a cosa serve la scrittura?
Provando dunque a darmi una risposta:
l’occasione mi è data da questo ottimo spazio libero in cui ognuno di noi può delirare, il foglio bianco, con i giusti limiti, grazie all’ideatore di tutto ciò, corso compreso. Scrittura, dovrebbe essere - e per me lo è -, umilissima pratica auto-terapeutica, rifugio personale eletto a bunker dello scriba, magma linguistico, invenzione, ritmo, emozione, musicalità, storia, corpo a corpo con se stessi.

GESÙ SI CHINA E SCRIVE PER TERRA

Le parole che nessuno lesse e che sogniamo un giorno di poter ritrovare. Quella parola che è forza e mistero.
Perché un comportamento così inusuale, illogico? Che c'entrava fare un gesto così scollegato dal contesto? Il Figlio di Dio che poteva tranquillamente fare a meno di piegarsi, fa un gesto strano, il Creatore dell'intero universo davanti al cui nome non c'è ginocchio che non si fletta! Eppure Gesù usa la scrittura, Gesù fu il più grande dei maestri orali, che una sola volta scrisse alcune parole in terra e nessun uomo lesse, la scrittura che è l’unico e meritevole lavoro, di gran lunga superiore a tutti gli altri che l'uomo può compiere con le mani, in grado di piegare umilmente il petto del Signore e per il quale il dito di Dio funge da penna!


La volontà di Dio ha fornito l'uomo delle dita per scrivere e non per combattere … con quel gesto ha voluto indicarci che la scrittura è quel mezzo davvero perfetto che ci rende unici diversi ma vicini e simili, esseri pensanti con la paura di sbagliare si, ma con la certezza che la scrittura resta nel cuore nella mente anche se spazzata via dal vento.

E cosa ci insegna il fatto di scrivere?

Prima di tutto ci ricorda che siamo vivi, e che questo è un dono e un privilegio, e non un diritto. Dobbiamo guadagnarci la vita, una volta che ci è stata concessa. La vita chiede in cambio delle ricompense per averci concesso l’animazione. Quindi, mentre la nostra arte non può, come vorremmo potesse, liberarci dalle guerre, dalle privazioni, dall’invidia, dall’avidità, dalla vecchiaia o dalla morte, ci può rivitalizzare nel mezzo di tutto questo.

Dobbiamo essere ubriachi di scrittura, perché la scrittura ammette esattamente la verità, la vita, la realtà che siamo capaci di mangiare, bere, digerire senza iperventilare e cadere come un pesce morto nel nostro letto.

Ho imparato che un’ora di scrittura è un tonico.

Bisogna fare una rivoluzione culturale altrimenti rischiamo di perdere una capacità antropologica: scrivere a mano accende molte più aree del cervello, aiuta a sviluppare il pensiero associativo e a costruire una memoria interna, favorisce la capacità di introspezione e concentrazione, aiuta ad adattarsi a circostanze diverse. È un gesto unico e assolutamente personale, utile per la costruzione della propria identità.

Allora cosa è la scrittura?
La Scrittura:
E' Libertà. E' Verità. E' Bellezza. E' Sfogo. E' Fantasia. E' Realtà. E' Musica. E' Vita.

Libertà: Perché quando scrivi non ti incarti con le parole, riesci a scrivere ciò che vorresti dire da tempo, e l'odore dell'inchiostro in quel momento è la tua libertà, perché ciò che scrivi è tuo, è solo tuo, e la carta lo custodirà per sempre.

Scrivere è come parlare, solo che la scrittura non da spazio a fraintendimenti.

Verità: Perché qualunque cosa tu faccia, non puoi dire bugie alla carta e all'inchiostro. Quando si parla, si ha davanti una persona, e tu puoi mentire, perché la persona davanti a te non ti conosce, e si scorderà delle tue parole, e tu mentirai. Non si può mentire sulla carta, perché anche solo una leggera pressione sul foglio rivelerà la verità.
Tutti almeno una volta hanno preso in mano un Diario, e ci hanno scritto la Verità. Pochi hanno saputo dire ad una persona in carne ed ossa tutto. Tutto il loro essere, la loro anima.

Bellezza: Perché non c'è cosa più bella di immaginare che un giorno ciò che stai scrivendo farà Sognare qualcuno, qualcuno col tuo libro in mano, e un plaid sulle ginocchia, e la cioccolata calda vicino a sé. Perché non c'è cosa più bella di vedere la propria storia germogliare come una piantina, e crescere, ramificarsi... e diventare sempre più bella.

Sfogo: Perché la carta in fondo trattiene tutte le tue paure, tutte le cattiverie che si sono, le trattiene come la spugna con l'acqua. Perché quando non si riesce a esprimersi a voce, la tua mano scriverà, e si esprimerà per te. Perché quando non c'è nessuno che ti sarà accanto, i fogli saranno lì, pronti ad ascoltarti, e a confortarti.

Fantasia: Perché le storie più belle sono quelle dimenticate, è vero, e c'è un modo per tenerle a sé, imprigionarle in una gabbia d'inchiostro, capaci di far sognare milioni di persone, e allora la Fantasia entrerà nei sogni e nella scrittura, e colorerà il Mondo di miliardi di colori.

Realtà: Perché ogni cosa che vediamo, che troviamo, che tocchiamo, che sentiamo, che annusiamo...è la nostra realtà, e la scrittura è la nostra vista, il nostro olfatto, il nostro tatto, la nostra Realtà.

Musica: Perché la musica è libertà, e bellezza, e ingenuità, ed è il fuori dagli schemi, ed è il cinguettio degli uccellini sull'albero, è un pianoforte, e la scrittura è lo spartito, ed è l'albero... E cos'è La scrittura se non la Musica della penna e della carta?

Vita: Perché Io ho intenzione di dedicare la mia vita a questa carta, a questa musica, a queste penne e a questo inchiostro, alla mia fantasia, alla mia realtà.

*Dr.ssa Grafologa
Docente di Grafologia Pastorale