Colors: Purple Color

 

«Lega e Forza Italia prendono atto della grave crisi politica innescata in modo irresponsabile dai 5 Stelle che, come ha sottolineato il Presidente Mario Draghi, ‘ha fatto venir meno il patto di fiducia alla base dell’azione di governo’». È quanto si legge in una nota congiunta di Forza Italia e della Lega, al termine di un colloquio telefonico tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi. «Dopo quello che è successo, il centrodestra di governo - prosegue il documento - vuole chiarezza e prende atto che non è più possibile contare sul Movimento 5 Stelle in questa fase così drammatica».

 

Italia Viva lancia una petizione online e chiede a Mario Draghi di ripensare alle sue dimissioni. «Chiediamo a Mario Draghi - si legge nel testo - di restare a Palazzo Chigi con un programma chiaro su pochi punti da comunicare in Parlamento, senza ulteriori trattative con le forze politiche di maggioranza e con un Governo di persone di sua stretta fiducia».

 

Il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera con 419 voti a favore, 49 contrari e una sola astensione sul decreto Aiuti. “Sul superbonus il governo batta un colpo”. A scandirlo, secondo l'agenzia Adnkronos, sono le deputate e i deputati del Movimento 5 Stelle nelle commissioni Bilancio, Finanze, Ambiente e Attività produttive.

 

"Quanto accaduto alla Regione è la chiara fotografia di una Sardegna non ancora al passo con i tempi. Lo ho già detto più volte e lo ribadisco, a maggior ragione in queste ore: investire concretamente nella cybersicurezza significa garantire un futuro migliore alla nostra regione e tenerla lontano da certi gravi fatti".

 

Con lo scoppio della guerra in Ucraina, per circa 1400 dipendenti somministrati presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza assunti precedentemente con bando, si è proceduto con la proroga del contratto di lavoro sino al 31 dicembre 2022.