Sondaggi politici, aumenta la crescita di Fratelli d’Italia e M5S stacca Pd
Fratelli d’Italia cresce ancora, il Movimento 5 Stelle stacca il Pd.
Fratelli d’Italia cresce ancora, il Movimento 5 Stelle stacca il Pd.
di Paolo Russo
in un periodo incredibilmente caratterizzato da sofferenza, povertà, emarginazione appare persino perversa la discriminazione attuata da molti esponenti politici a danno di minoranze che hanno deciso per svariati motivi di non aderire alla campagna vaccinale. Michele Emiliano governatore della Puglia si è reso protagonista di uno scontro con l'Associazione dell'avvocatura degli infermieri.
di Paolo Russo
«Ehi, amico, sei un bravo artista, sei un bravo comico, ma non faremo una guerra per metterti in mostra» così il neoeletto Presidente del Brasile Lula durante un’intervista alla rivista americana Time ha redarguito il Presidente ucraino Zelensky.
di Paolo Russo
«Qualcosa, decisamente, non ha funzionato e dunque voglio dire fin d'ora che non replicheremo in nessun caso quel modello. Occorrerà fare chiarezza su quanto avvenuto durante la gestione della crisi pandemica». Così Giorgia Meloni durante il discorso per la fiducia alla Camera, ha ribadito con forza la sua posizione rispetto alla gestione della pandemia.
La leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni ha accettato l'incarico senza riserva. Ecco la lista dei ministri del suo governo (ad alcuni ministeri è stata cambiata la denominazione). Tajani e Salvini saranno anche vicepremier.
di Paolo Russo
«Dobbiamo essere portatori di democrazia e libertà presso tutti i popoli», disse Berlusconi a Pratica di Mare invitando nel 1994 il presidente russo Boris Eltsin al G7 di Napoli e stringendo poi ottime relazioni con il suo successore Vladimir Putin.
Ovviamente già questo è bastato a sconvolgere la politica internazionale.
Per uno scambio di bottiglie Bruxelles si è perfino spinta a fare un comunicato ufficiale per affermare che "la linea dell’Europa sull’Ucraina è chiara, non si discute e unisce tutte le istituzioni comunitarie!"
Berlusconi però non si è fermato alle bottiglie ma ha raccontato una parte della verità che molti storici stanno denunciando da tempo: «nel 2014 a Minsk, in Bielorussia, si firmò un patto tra l’Ucraina e le due neocostituite repubbliche del Donbass per un accordo di pace senza che nessuno attaccasse l’altro. L’Ucraina ha buttato al diavolo questo trattato e un anno dopo ha cominciato ad attaccare le frontiere delle due repubbliche. Le due repubbliche hanno subito vittime tra i militari che arrivano, mi si dice, a 5-6-7mila morti».
di Monica Vendrame
Il nuovo governo inizia a mettersi al lavoro sui temi più scottanti ed importanti per gli italiani.