Pin It

 

Una mamma, una moglie, una figlia ... un'amica, una nonna, una sorella... un'amante, una zia, una collega...LA DONNA!
Tante vesti, tanti volti ma un solo cuore che sappia rendere unico e magico ogni suo ruolo, sempre appropriato e mai scontato, mai fuori le righe.
Si ricorda di lei solo nel mese di marzo, giornata internazionale della donna, quando invece dovremmo in ogni tempo che abbia vissuto storie e sognato vite esser presenti e onorati della sua esistenza. Nel mese delle mimose si ricordano le lotte sociali e politiche che le donne hanno dovuto affrontare per migliorare le loro condizioni e lo facciamo SOLO l'8 di marzo ed è già questa una violenza gratuita verso il loro rispetto e la loro dignità .
Essere donne non significa pretendere un ruolo privilegiato nel mosaico del mondo ma viverlo alle pari opportunità con l'uomo e nella complicità con lui trovare l'equilibrio che renda tutto ... normalità .
CHI ARMA LA MANO DISARMA LA VITA DEL SUO ONORE... ricorda uomo che una donna va spogliata con i modi e non con le mani.
(Fabio De Cuia)

 

Pin It
Info Autore
Fabio De Cuia
Author: Fabio De Cuia
Biografia:
Nato a Taranto il 15 ottobre del 1973, diplomato come analista contabile si arruola nelle forze armate della Marina Militare il 27 luglio 1993 dove attualmente presta servizio sulla Portaerei G. Garibaldi. Ha scritto circa 270 poesie e 1170 aforismi che possono essere letti sulla sua pagina Facebook e sul suo blog personale, e pubblicato il libro “Fra Tuono e Vento” i cui proventi sono stati devoluti all’ANT di Taranto. Inventa l’esposizione mobile di Poesia Visiva e presiede in diversi eventi culturali, mostre, scuole, teatri in Puglia e non solo. La Poesia Visiva ha come obiettivo fondamentale quello di creare rete di solidarietà e finanziare progetti benefici che possano essere utili ai singoli in difficoltà o a realtà specifiche. L'intenzione è quella di portare benessere e positività attraverso parole, colori e azioni.
I Miei Articoli

Notizie