Pin It

di Fabio De Cuia

Con la storia, per la storia, questo deve essere il 25 aprile, giornata della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, partire da quel dì per la costruzione della storia attraverso la vita e tornare alla vita attraverso la storia .
Mai più attuale come quanto in questo periodo dove non solo l'Italia ma in tutto il resto del mondo la libertà è cosa difficile ma sperata e cercata come fu nel 1945 la data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l'insurrezione generale contro i nazifascisti che ancora occupavano i territori del nord della Penisola, un grande traguardo per l'Italia e per l'italiano. Epoche diverse , come diversi sono i nemici , da una parte il regime fascista e dall'altra un virus che miete terrore, isolando e sfiducia, entrambi hanno nella dittatura la loro letalità la loro violazione al diritto alla vita e della sua dignità attraverso la libertà .
L'uomo è chiamato come allora a combattere le angherie del potere sia di fatto che concreto e come allora deve nella volontà e nella forza della comunità farne una corazzata vincente con la quale riprendersi la libertà attraverso la vita!

 

Pin It
Info Autore
Fabio De Cuia
Author: Fabio De Cuia
Biografia:
Nato a Taranto il 15 ottobre del 1973, diplomato come analista contabile si arruola nelle forze armate della Marina Militare il 27 luglio 1993 dove attualmente presta servizio sulla Portaerei G. Garibaldi. Ha scritto circa 270 poesie e 1170 aforismi che possono essere letti sulla sua pagina Facebook e sul suo blog personale, e pubblicato il libro “Fra Tuono e Vento” i cui proventi sono stati devoluti all’ANT di Taranto. Inventa l’esposizione mobile di Poesia Visiva e presiede in diversi eventi culturali, mostre, scuole, teatri in Puglia e non solo. La Poesia Visiva ha come obiettivo fondamentale quello di creare rete di solidarietà e finanziare progetti benefici che possano essere utili ai singoli in difficoltà o a realtà specifiche. L'intenzione è quella di portare benessere e positività attraverso parole, colori e azioni.
I Miei Articoli

Notizie