Pin It

 

di Anna Maria Stefanini

“Pioggia” di medaglie per l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo. L’ Italia sale a quota 38 podi complessivi e supera il suo record assoluto, che era stato raggiunto a Los Angeles 1932 e a Roma 1960.

A scorrere il nutrito medagliere vengono i brividi: 10 ori, 10 argenti, 18 bronzi. 

Luigi Busà, appuntato dei carabinieri di Avola, ha vinto infatti la medaglia d’oro nel Karate categoria -75 kg del kumite maschile. L’azzurro ha battuto in finale l’azero Rafael Aghayev. È il primo oro per il karate all’esordio nei Giochi Olimpici.

Dopo l’oro di Antonella Palmisano nella 20 km di marcia femminile, che ha allungato a tre chilometri dal traguardo arrivando in solitaria con il tempo di 1h29″12, e quello di Luigi Busà nel karate, arriva anche quello nella 4×100.

Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu, Filippo Tortu chiudono la gara davanti alla Gran Bretagna e portano il totale delle medaglie a quota 38. E’ mancato di poco il podio nel pentathlon moderno, dove Alice Sotero è arrivata quarta. 

 

Pin It
Info Autore
Anna Maria Stefanini
Author: Anna Maria Stefanini
Biografia:
Vivo a Viterbo e sono un'insegnante di ruolo dal 1989, corrispondente commerciale in lingua inglese, animatrice socio- pedagogica, esperta in dislessia, didattica delle emozioni, scrittrice e poetessa. Delegata da CulturAmbiente per i progetti di pace e solidarietà a Viterbo e provincia, faccio parte della Commissione Comunicazione del Rotary club Roma Aniene, dell'associazione Libellula Libera, dell'associazione Tuscia Dialettale e dell'associazione culturale Nimpha.
I Miei Articoli

Notizie