A Prizzi, nel palermitano, “l’abballu di li diavuli”. La tradizionale sfilata di Pasqua che fonde sacro e profano
di Giovanni Macrì
Il cosiddetto “Ballo dei diavoli” (in siciliano: “l’abballu di li Diavuli”) fa parte di una tradizione folcloristico-religiosa connessa alle manifestazioni pasquali del comune di Prizzi, un antico borgo medievale, uno stretto dedalo di viuzze in provincia di Palermo. Lo smeraldo dei monti Sicani situato a oltre 1000 metri di altezza dal livello del mare, una località in grado di mostrare ancora oggi l’essenza della Sicilia antica.