Pin It

 

È possibile trasformare le buche dei marciapiedi in qualcosa di assolutamente artistico?
Ebbene sì, ci è riuscita la bielorussa Iryna Belaeva, in arte Irma, la quale a Messina ha reso unico il Viale Boccetta sostituendo le mattonelle divelte con dei meravigliosi mosaici!

D.: “Ciao Irina, parlaci un po’ di te!”
R.: “Mi chiamo Iryna Belaeva (in arte Irma) e sono nata a Minsk (Bielorussia); vivo a Messina da circa dodici anni e sono sposata con un messinese”
D.: “Quando è nata la tua passione per i mosaici?”
R.: “È nata anni fa, praticamente nella mia terrazza,,,! Ho quindi imparato da sola. Inoltre, ho visto spesso gente inciampare: una mia amica e un vicino di casa si sono fatti male e qualche volta anche io sono caduta...E, quindi, ho pensato di coprire le buche con dei mosaici, abbellendo così i marciapiedi e, forse, salvare la gente!”
D.: “Come ti procuri il materiale per realizzarli?”
R.: “È un po’ difficile trovare il materiale adatto...Uso generalmente mattonelle rotte, raccattate un po’ dappertutto: per strada, donazioni di amici, conoscenti e di alcuni negozi di ceramica...”
D.: “Quale tipologia di soggetto preferisci creare?”
R.: “In genere soggetti della natura, come fiori, pesci, uccelli, oppure artistici della nostra bella Sicilia”
D.: “Ti occupi solamente di mosaici, oppure anche di altre forme di arte visiva?”
R.: “Mi piace anche dipingere, soprattutto acquerelli, ma anche stucchi e altri tipi di dipinti. Sono molto curiosa di provare tecniche diverse”
D.: “Qual è il messaggio recondito nelle tue opere?”
R.: “Diciamo che mi piace creare bellezza per Messina, che è meravigliosa, ma potrebbe esserlo ancor di più. È anche un invito ai turisti”.
D.: “Il nostro giornale si chiama ‘Voce agli Italiani’: a chi vuoi rivolgere il tuo pensiero?”
R.: “A tutte le persone che amano l’arte e la bellezza, affinché tutti i cittadini siano più patrioti e tengano Messina pulita e curata. Ma anche all’amministrazione comunale, che esorto a dare la possibilità agli artisti di abbellire la città, senza ostacoli burocratici...Non dimentichiamo che, come si dice: ‘La bellezza salverà il mondo!’”

La “Voce” di oggi era quella della bravissima artista Irma, maestra del mosaico, che abbiamo imparato a conoscere anche dal punto di vista umano.
Buona lettura e alla prossima!

                   

 

Pin It
Info Autore
Renato Di Pane
Author: Renato Di Pane
Biografia:
Renato Di Pane nasce a Messina il 10 febbraio del 1977. Ha iniziato la sua carriera letteraria a Gennaio 2016 e, da allora, ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale. Ha pubblicato un libro fantasy, intitolato “John Bale e la leggenda di Ashkan: i quattro Medaglioni d’Oro” e una silloge poetica dal titolo “Dentro me stesso”. È presente con le sue opere in varie antologie edite da importanti case editrici nazionali. Scrive poesie in lingua italiana e dialettale, cimentandosi anche con i racconti brevi. La videopoesia della lirica “Amore Immenso” è già pluripremiata. Dal 2017 organizza eventi culturali a livello nazionale. Il 22 Giugno 2017 gli viene conferita la carica di Presidente Comunale dell’Unione Mondiale dei Poeti (U.M.P.). Il 13 Marzo 2018 è stato insignito del titolo di “Accademico” dall’Accademia Internazionale Vesuviana nella classe “Lettere, Arti e Scienze”. Il 16 Marzo 2018 è in Giuria Poetica al Premio “Pace e Spiritualità – Edizione 2018”. Il 29 Settembre 2018 entra a far parte dell’Accademia di Sicilia come membro effettivo nella classe “Letteratura”. Il 16 Marzo 2019 viene nominato Delegato Comunale dall’Accademia Regionale dei Poeti Siciliani “Federico II”. Il 12 Aprile 2019 diventa membro ordinario dell’Accademia Culturale Zanclea. L’11 Ottobre 2019 gli viene conferita la carica di Coordinatore della Sezione Letteraria dell’Accademia Internazionale “Amici della Sapienza” Onlus. Il 28 Dicembre 2019 l’Accademia Euromediterranea delle Arti, nel corso della premiazione della VIII Edizione del Concorso Nazionale “Maria Celeste Celi”, gli conferisce una Segnalazione di Merito per la promozione culturale e la scoperta di nuovi talenti. Il 23 Gennaio 2020 l’Accademia di Sicilia lo premia con la prestigiosa “Pigna d’Argento”, riconosci-mento ottenuto per l’impegno profuso in ambito culturale. Il 15 Febbraio 2020 è in Giuria Poetica al VI Concorso Internazionale “Premio San Valentino” 2020. Il 30 Maggio 2020 viene inserito nella prestigiosa enciclopedia poetica “WikiPoesia”. Il 15 Luglio 2020 gli viene conferito il titolo di Accademico, per meriti culturali, da parte dell’Accade-mia Internazionale “Il Convivio”. Il 25 Luglio 2020, durante il II Congresso Nazionale di WikiPoesia, viene ratificata la sua nomina a Presidente Onorario. Il 6 Settembre 2020 è in Giuria Poetica al III Concorso Nazionale di Poesia Religiosa “Ai tuoi piedi” 2020. Il 9 Ottobre 2020 fonda l’Associazione Culturale “RDP Eventi”, in cui ricopre la carica di Presidente.
I Miei Articoli


Notizie