• Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • La voce ai Professionisti
  • Luoghi & Memoria
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • Attualità

    Ultime Notizie di Attualità & Società

    28 Marzo 2023 Addio Gianni Minà: giornalista e conduttore che ha testimoniato il nostro tempo
    27 Marzo 2023 AMI illustra la rivoluzione del processo di famiglia con la riforma Cartabia
    24 Marzo 2023 La rassegna stampa di Nicoletta Toselli
    22 Marzo 2023 Inaugurato il Murale dedicato al Generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa
  • Cronaca

    Ultime Notizie di Cronaca

    13 Marzo 2023 Messina/ Giornata di sangue a Gioiosa Marea: femminicidio-suicidio
    09 Marzo 2023 Messina / In casa dei nonni, a Barcellona P.G., pitbull azzanna bambina di 3 anni: la piccola lotta per la vita
    04 Marzo 2023 Roma / Denisa: una ragazza bosniaca di etnia rom potrebbe essere Denise Pipitone?
    26 Febbraio 2023 Ennesimo naufragio in Calabria: recuperati 43 corpi
  • Politica

    Ultime Notizie di Politica

    23 Marzo 2023 Camera: Commissione inchiesta su morte David Rossi
    20 Marzo 2023 Il conflitto Russia Ucraina tra le soluzioni della Cina e le minacce della Polonia
    03 Marzo 2023 Roma, 3° Congresso nazionale di +Europa, l'On. Riccardo Magi eletto segretario e Federico Pizzarotti presidente
    27 Febbraio 2023 Elly Schlein è la neo segretaria del Partito Democratico
  • Economia

    Ultime Notizie di Economia

    06 Marzo 2023 Bandi Europei e Finanza Agevolata “Diventare Imprenditori”
    08 Febbraio 2023 L'agenzia delle entrate ipoteca preventivamente gli immobili che hanno beneficiato dei bonus 110% e 90%
    31 Luglio 2022 PENSIONI: aumento del 2% in arrivo / È fattibile portare la minima a 1000 euro? Analizziamo la proposta di Silvio Berlusconi
    06 Gennaio 2022 A dicembre accelera l’inflazione, 3,9%. Mai così alta dal 2008
  • Tradizioni

    Tradizioni

    • Gastronomia

    Ultime Notizie di Tradizioni

    18 Febbraio 2023 “Beppe Nappa (o Peppe Nappa)”: Storia e origini della maschera Sicilianaù
    10 Febbraio 2023 Padova, Massimo Ghiraldo a Radiogamma5: "l'auto sta tornando nella mobilità!"
    31 Gennaio 2023 Fiera di Sant’Orso di Aosta: al via l’edizione 2023
    07 Gennaio 2023 Dagli arabi ai benedettini, l’antica arte dell’Intarsio Sorrentino
  • Cultura

    Cultura

    • Personaggi

    Ultime Notizie di Cultura

    17 Marzo 2023 A palazzo Bonaparte, a Roma, una mostra da non perdere: 50 opere di Van Gogh, il pittore impressionista che fece della pennellata la sua vita
    12 Marzo 2023 "La sentinella dell'infinito"
    11 Marzo 2023 Il maccartismo cinematografico americano
    04 Marzo 2023 Storia della Calabria: la strage di San Giovanni in Fiore del 2 Agosto 1925.
  • Sport

    Ultime Notizie di Sport

    16 Marzo 2023 Napoli devastata dai tifosi tedeschi dell'Eintracht
    19 Gennaio 2023 Supercoppa italiana: trofeo ai nerazzurri
    30 Dicembre 2022 Pelé: addio al “poeta del cuoio”
    18 Dicembre 2022 Mondiali Qatar 2022: l’Argentina batte la Francia e trionfa a Lusail
  • Musica & Spettacoli

Featured Articles

Dettagli
nicoletta toselli logo
Cultura
17 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Roma - Mostra a Palazzo Colonna “SFUMATURE ARMONICHE”

 

Dal 15 al 18 Luglio 2021 Roma si tingerà di mille sfumature armoniche presso la Coffee House di Palazzo Colonna attraverso l’esposizione di trentasei artisti con la presenza di Giuliano Grittini, rinomato fotografo e artista italiano.

 Grittini ha avuto modo di collaborare con importanti personaggi dal calibro di Andy Warhol e Alda Merini, sua cara musa ed amica. La sua tecnica pittorica è stata definita “cracker art”, una sorta di collage che presuppone la scomposizione dell’immagine e la successiva ricomposizione con elementi polimaterici di testo e colore. I quadri pop dipinti a mano dall’artista milanese trovano ispirazione e origine dalla realtà sociale che Grittini cattura tramite l’obiettivo della macchina fotografica.

L’esposizione è prodotta dal project manager Michele Crocitto e curata dalla storica dell’arte Elisabetta La Rosa.

Trentasei gli artisti presenti: Anna Bellinazzi, Angela Bombardi, Giuliana Borsi, Andrea Boscaro, Rosa Cacace, Martina Capocasa, Marco Capolongo, Francesca Ciurleo, Rossana Corsaro, Piero Crivellari, Noah D’Alessandro, Mirko De Fabiis, Emanuela De Franceschi, Pietro De Seta, Teresa De Sio, Rosanna Di Guardo, Tommaso Fanuzzi, Andrea Felice, Claudio Fezza, Chiara Fiori, Jessica Fiorillo, Giulia Ganci, Mario Ghizzardi, Marcos Gutierrez, Claudio Limiti, Alessia Marinelli, Katia Minervini, Julia Elena Moisin, Milena Pozzatello, Graziano Riccio, Luana Rinà, Marle Robinson, Francesca Rosalia, Rana Sayegh, Massimiliano Sciuccati, Lorenzo Zenucchini.

Fra gli esperti che interverranno all’iniziativa ci sarà Rosario Sprovieri, funzionario per la comunicazione e la promozione culturale e direttore del Teatro dei Dioscuri al Quirinale.

Tra gli artisti presenti anche Pietro De Seta, artista calabrese di Cetraro ma che vive e lavora nella metropoli milanese.

De seta presenterà due inedite miniature, due gioielli che si relazionano perfettamente con gli ambienti prestigiosi di Palazzo Colonna. Le opere che presenta sono 2, “Torre di Rienzo” che si trova nei luoghi natii che è Cetraro e "Alba tempestosa".

 

Pietro è un’artista dotato d’immediata spontaneità. Egli è un pittore che non gira attorno ai problemi e preferisce affrontare di petto i temi e i soggetti che ritiene di suo particolare interesse. Amante del paesaggio, egli vede in questo tema iconografico la possibilità più diretta per arrivare alla bellezza, per catturarla e farne il trofeo di questa sua eterna ricerca.

I suoi paesaggi materici possiedono l’imprinting di ciò che lui stesso ritiene l’archetipo di questo suo genere figurativo: il paesaggio calabro e, per essere più precisi il paesaggio della sua Cetraro che lo ha abituato alla nitidezza di un colore bersagliato da un sole accecante che ne altera i toni e le atmosfere.

La mostra “Sfumature armoniche” si articolerà sui due piani della location, dove sarà possibile ammirare l’affresco che rappresenta il mito di Psiche per mano di Francesco Mancini.

L’esposizione sarà coadiuvata dal Tour Virtuale della struttura curato da Alessandro Mini, un’esperienza immersiva che avvolgerà i sensi coinvolgendo l’osservatore in un viaggio nella meraviglia dell’arte a 360°. 

 

 

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Cultura
13 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

LECCE / Conferimento del premio “Il David di Michelangelo” all’artista cosentino Roberto Mendicino

 

Sabato 10 luglio 2021 presso la sala Bernini dell’Hotel Tiziano, città di Lecce, l’artista Roberto Mendicino ha ricevuto dall’Accademia “Italia in Arte nel Mondo” l’ambito premio per le arti visive “Il David di Michelangelo”.

La commissione, dopo aver valutato 5000 candidati da tutto il mondo,  ha assegnato l’alto riconoscimento con la seguente motivazione: "Al Maestro Roberto Mendicino che spesso si rifugia in un profondo “ritiro” poietico, fatto di “incantesimo” e di “inquietudine”, mostra, palesemente, il geniale significato culturale contenuto nei Suoi impianti compositivi, apponendo così, alla sua produzione artistica, il sacro vincolo del Sigillo, matrice dei “Segni” distintivi dell’Autorevolezza “intellettuale e di ogni altro atto creativo e che tale è, al di là della grammatica pittorica messa in campo, in quanto risponde ad una espressione provvidenziale e vitale della Storia dell’Arte”.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Cultura
13 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

“Ogni singola opera d'arte è l'adempimento di una profezia” (Oscar Wilde)

 

di Stefania Melani

TRA FINE 800 ed inizio 900 il SIMBOLISMO scopriva il dualismo fra bene e male, vita e morte. Anche Gabriele D’Annunzio scrive a questo proposito:

“L’Arte espanderà la sua nuova fioritura, originale e suprema, e lo farà in un’atmosfera di sogno...”

Dettagli
Anna Turotti logo
Cultura
12 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Un fuoco d’energia plasmato sulle tele: Emmanuela Zavattaro racconta i suoi quadri esposti di recente in una mostra a Biella

 

di Anna Turotti

BIELLA. Si è conclusa da pochi giorni la mostra pittorica dell’artista biellese Emmanuela Zavattaro intitolata “Oltre”. La mostra è stata aperta al pubblico  presso la Prefettura della città di Biella dal 2 giugno al 2 luglio. La pittrice, apprezzata in ambito nazionale e internazionale, ha esposto i suoi quadri negli ultimi anni con grande successo di pubblico e di critica a Milano-Brera, a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli, a New York, a San Pietroburgo, ad Amburgo, a Roma , a Torino, a Palermo e a Catania.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Cultura
12 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

BANDO / Primo Premio letterario nazionale "AUTORI ITALIANI 2021"

 

Il Premio letterario, promosso da "Atlantide - Centro studi nazionale per le Arti e la Letteratura", dal gruppo "Apri il cuore alla poesia", e dal quotidiano d'informazione nazionale "La VOCE agli italiani", con il patrocinio di diverse associazioni culturali che operano sul territorio, si pone l'obiettivo di valorizzare e promuovere le espressioni culturali del Paese e, nello stesso tempo, tutelare e preservare il dialetto.

Dettagli
MONICA VENDRAME logo
Cultura
11 Luglio 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Tutte le classifiche e i vincitori del Secondo concorso artistico letterario internazionale "ATHENA ARS"

 

SEZIONE POESIA EDITA

Primo classificato
ABBATE ANGELO "Ti cerco padre"

Seconda classificata
LUBRANO ROSELLA "Deportate"

Terza classificata ex aequo
MISASI FRANCESCA "Una donna non muore"
DI PRIMA ANNA “Assonanze dissacranti”

Pagina 195 di 211
  • Inizio
  • Indietro
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • Avanti
  • Fine
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Tradizioni
  • Cultura
  • Sport
  • Musica & Spettacoli
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.