• Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • La voce ai Professionisti
  • Luoghi & Memoria
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • Attualità

    Ultime Notizie di Attualità & Società

    02 Febbraio 2023 Calabria, il futuro dell'Arcomagno
    29 Gennaio 2023 In Provincia di Palermo il caffè è per tutti! Un bar gestito all'antica che ci ricorda i valori che contano
    28 Gennaio 2023 ChatGPT: l'argomento del momento che appassiona milioni di utenti
    26 Gennaio 2023 Quel treno che da Palermo portava alla Shoah: Storie di ebrei siciliani deportati e di quelli che riuscirono a salvarsi / Pagine di Storia
  • Cronaca

    Ultime Notizie di Cronaca

    02 Febbraio 2023 La storia e i misteri del ritratto di Matteo Messina Denaro della pittrice Flavia Mantovan
    28 Gennaio 2023 Compleanno festeggiato in Calabria con una torta con l'immagine di Totò Riina
    19 Gennaio 2023 Sequestro di Cristina Mazzotti, dopo ben 48 anni un nuovo processo con imputati dal calibro di Giuseppe Morabito, "u tiradrittu"
    18 Gennaio 2023 Matteo Messina Denaro, i suoi stretti rapporti con la 'ndrangheta e la sua latitanza in Calabria
  • Politica

    Ultime Notizie di Politica

    28 Gennaio 2023 PD: Alle primarie la crociata dei quarantenni
    25 Gennaio 2023 Aborto, blindata legge 194: governo riformula odg e Camera approva
    21 Gennaio 2023 L'Italia dei Privilegi, in Calabria i dorati vitalizi di 150 ex consiglieri regionali
    13 Gennaio 2023 L'UE:«il vino è come le sigarette» al via l'avviso sulle bottiglie che "il vino nuoce alla salute"
  • Economia

    Ultime Notizie di Economia

    31 Luglio 2022 PENSIONI: aumento del 2% in arrivo / È fattibile portare la minima a 1000 euro? Analizziamo la proposta di Silvio Berlusconi
    06 Gennaio 2022 A dicembre accelera l’inflazione, 3,9%. Mai così alta dal 2008
    03 Gennaio 2022 Buon anniversario, euro. 20 anni della divisa europea
    30 Dicembre 2021 Il Pil globale nel 2022 supererà per la prima volta i 100 trilioni di dollari
  • Tradizioni

    Tradizioni

    • Gastronomia

    Ultime Notizie di Tradizioni

    31 Gennaio 2023 Fiera di Sant’Orso di Aosta: al via l’edizione 2023
    07 Gennaio 2023 Dagli arabi ai benedettini, l’antica arte dell’Intarsio Sorrentino
    17 Novembre 2022 Calabria, Paola: riparte il presepe vivente con molte novità
    30 Ottobre 2022 ROGLIANO, Cosenza / La "Tenuta Bocchineri", una perla di pace che racchiude antiche memorie (VIDEO)
  • Cultura

    Cultura

    • Personaggi

    Ultime Notizie di Cultura

    13 Gennaio 2023 Al via le riprese negli Usa per il film su Tony Gaudio
    11 Gennaio 2023 Tutto il mondo è paese: testimonianze dal Rojava a Paola
    28 Dicembre 2022 La fotografia, come arte rivoluzionaria
    22 Dicembre 2022 Versilia nasce il Gesù dei pescatori
  • Sport

    Ultime Notizie di Sport

    19 Gennaio 2023 Supercoppa italiana: trofeo ai nerazzurri
    30 Dicembre 2022 Pelé: addio al “poeta del cuoio”
    18 Dicembre 2022 Mondiali Qatar 2022: l’Argentina batte la Francia e trionfa a Lusail
    07 Novembre 2022 Trionfo tutto italiano nelle moto! Pecco Bagnaia vince il campionato di MotoGp con la Ducati
  • Musica & Spettacoli

Featured Articles

Dettagli
Arianna Di Presa logo
Cultura
28 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

ERACLEA / Nemmeno con un fiore, omaggio pittorico alla Sindaca Nadia Zanchin

 

Nadia Ferrari artista poliedrica e autodidatta decide di omaggiare la città di Eraclea con una delle sue numerose raffigurazioni femminili che incarnano le ingiustizie dell’umanità. “Nemmeno con un fiore”  è il titolo dell’opera che invita a riflettere e a soffermarsi maggiormente sulla delicata tematica concernente la violenza di genere. Un petalo spezzato è la sinestesia poetica della malignità subita da ogni donna, che purtroppo oggigiorno vorrebbe liberarsi da schemi socialmente  precostituiti, dove l’essenza creatrice  risulta sempre la parte lesa  all’interno delle proprie mura.

L’Arte della Ferrari è fortemente comunicativa, poiché suscita un’empatica immedesimazione nel dolore altrui e risulta apprezzata dalla Sindaca Nadia Zanchin, la quale ha potuto rilevare un significato dialogico nello stesso atto pittorico, che trasporta i fruitori ad avvertire il sapore acre del sangue all’interno di incolmabili ferite. Le cromie evocano un notevole senso di  smarrimento della fragile e impura anima, sconsacrata da un divario di genere malevolo;  al tempo stesso vi è  possibile presagire  un lento suono speranzoso tramite una meritevole liberazione. La donna, in tal modo, risulta un germoglio appassito da un amore malato e una gemma priva di luce in attesa di sbocciare verso un pacifico ritrovamento universale.

Il colore è la denuncia silenziosa di una “sorridente sofferenza.”

 

< Nemmeno con un fiore>

 

Non urlare

nemmeno con un fiore,

Non strapparmi lacrime di sangue

nemmeno con un fiore,

Non violare l'intimità dell'anima,

nemmeno con un fiore

Non strapparmi i capelli,

nemmeno con un fiore

Non riempirmi lo sguardo di atavico inferno,

nemmeno con un fiore

Non rovinarmi l'esistenza

attraverso la violenza

nemmeno con un fiore.

 

Dettagli
Arianna Di Presa logo
Cultura
27 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

BRIANZA / Il plurilinguismo di Anna Montanaro

 

di  Arianna Di Presa

Il plurilinguismo di Anna Montanaro

Nel presente articolo intendo evidenziare il notevole percorso d’arte di Anna Montanaro.

Classe 1981, Anna Montanaro possiede una formazione artistica permanente, che sfocia in un plurilinguismo articolato in sfumature anagogiche, antropologiche, socialmente forti ed evolutive. L’artista acquisisce numerosi riconoscimenti che la conducono presso esposizioni nazionali ed internazionali.

La sua capacità pittorica e fotografica è riconoscibile nell’immediatezza, dall’espressività ancestrale e onirica delle raffigurazioni ,che trasportano  i fruitori all’interno di un mondo onirico, sospeso tra la realtà quotidiana e l’aldilà, dove la trasmutazione dell’anima risuona quieta e veloce nell’andatura odierna.

Ogni sfumatura è dunque, un millesimo di tempo da catturare nella sua sorprendente voracità, dove tutto risuona senza musica cadendo in un magico silenzio compositivo, che avvia un percorso orchestrale e lirico da profumare tramite divergenze prospettiche e lievi pause danzati , sfiorate  con dovuta sinuosità.

La caratteristica fondante è il suo plurilinguismo universale dotato di una mimesi indissolubile, con le percezioni cosmiche nelle forme umane e sovraumane, articolate in perfetti specchi geometrici divenuti frammenti, entro i quali dialogare secondo numerose accezioni e interpretazioni, come se ci fosse una progressione e una rigenerazione del mondo visibile trasformatosi in perenni visioni che creano continuative connessioni. In tal senso, la parola è sempre un nuovo incipit, che induce una primordiale introduzione al senso latente dell’emotività reso veritiero di essenza propria.

Non siamo numeri

bensì anime compiute

d’eterno senso

nella perennità

di un misterioso cammino. 

 

Dettagli
nicoletta toselli logo
Cultura
27 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Settimana della cultura calabrese COSENZA 1-8 dicembre 2021

 

Riprendiamo a raccontare con i nostri libri la BELLEZZA di “vivere” la Calabria

come una carovana itinerante per “contaminare” la città

Dettagli
Silvia Giampà logo
Cultura
23 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Il libro "Dagli scarabocchi alla firma" di Candida Livatino a Milano

 

Sabato 11 dicembre 2021, alle ore 16:30, a Milano sarà presentato il nuovo libro della grafologa di fama (anche televisiva) Candida Livatino “Dagli scarabocchi alla firma. La grafologia rivela chi sei”, con prefazione di Francesco Vecchi (edito da Mursia).

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Cultura
21 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

"Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale" (Marcel Proust)

 

di Stefania Melani

Onore ai lavori pittorici di Piero Bresciani.

Questo artista contemporaneo è nato e lavora a Pietrasanta, ha studiato all’Accademia di Brera e ha insegnato all’Accademia di Pietrasanta.

Una vera carrellata di meravigliosa Arte con l’A maiuscola quella dell’artista Piero Bresciani.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Cultura
19 Novembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

MARSALA, Trapani / Riconoscimento di "Poeta della Pace" allo scrittore Giovanni Teresi

 

di Monica Vendrame

Lo scorso 13 novembre 2021 il Forum Letterario Mondiale per la Pace e i Diritti Umani (World Literary Forum for Peace and Human Rights), registrato in GOAL UNESCO, ha conferito il riconoscimento di Poeta della Pace allo scrittore e poeta marsalese, Giovanni Teresi.

Pagina 183 di 205
  • Inizio
  • Indietro
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • Avanti
  • Fine
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Tradizioni
  • Cultura
  • Sport
  • Musica & Spettacoli
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.