Magistratura Bergamo: punti di criticità nella gestione Covid-19 in Italia
L’inchiesta dei magistrati di Bergamo ha analizzato le prime fasi della pandemia in Italia e le risposte istituzionali all’emergenza Covid-19.
L’inchiesta dei magistrati di Bergamo ha analizzato le prime fasi della pandemia in Italia e le risposte istituzionali all’emergenza Covid-19.
Il numero delle vittime del naufragio al largo delle coste di Crotone di domenica è salito a 69, dopo che i soccorritori hanno ritrovato il corpo di un bambino di cui non si conosce ancora l’età né l’identità.
La nuova legge di riforma organica degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) era uno dei temi assegnati dall’UE all’Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: si tratta di uno dei punti qualificanti del PNRR per l’Istruzione, un’azione strategica per rendere la formazione terziaria professionalizzante più attrattiva per i giovani e per arricchire l’offerta, anche in risposta alle esigenze del tessuto produttivo dei territori e delle nuove prospettive del mondo del lavoro e dell’economia.
di Ivana Orlando
Alle porte di Roma è stata vista dalla polizia di stato una ragazza somigliante a Denise Pipitone, la bambina sequestrata nel 2004 a Mazara del Vallo in provincia di Trapani. Una ragazza 20enne di etnia rom trovata in un campo nomade della periferia di Roma.
Il 3° congresso nazionale di +Europa che si è concluso il 26 febbraio scorso è stato caratterizzato da una tre giorni ricchi di dibattiti, passione e soprattutto Politica, con la "P" maiuscola.