Torna l'ora legale, risparmi di 190 milioni in 7 mesi
Questa notte alle 2 e le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora.
Questa notte alle 2 e le lancette dell'orologio dovranno essere spostate avanti di un'ora.
“Un saldo di oltre un milione di euro per prestazioni erogate nel 2021 che l’Ares stenta a pagare, e nel frattempo i dipendenti della Residenza per anziani Matida di Sassari rischiano di non ricevere lo stipendio già dal mese prossimo perché le casse del Gruppo Sereni Orizzonti che gestisce la struttura sono vuote”.
“Si tratta di una vicenda che deve essere risolta con urgenza”, sottolinea Desirè Manca (M5s), che spiega: “Ho presentato un’interrogazione al Presidente Solinas e all’assessore alla Sanità Nieddu affinché i problemi di accreditamento che impediscono ad Ares di emettere le fatture del 2021 vengano risolti quanto prima. La struttura sassarese – spiega la consigliera - accoglie i pazienti su richiesta dell’Unità di Valutazione Territoriale (UVT), e data la grave carenza di posti letto in RSA nel Nord Sardegna, non è pensabile che i malati vengano dimessi senza la certezza che possano trovare un'altra sistemazione. In questa Rsa vengono ospitati pazienti con profili parzialmente diversi da quelli per cui è accreditata, tuttavia, le prestazioni vengono erogate con grande professionalità e non è affatto corretto che i problemi burocratici debbano ricadere sui dipendenti”.
“Non è ammissibile che i lavoratori del Gruppo Sereni Orizzonti che gestisce la Rsa vengano privati delle retribuzioni per una mancanza di pianificazione a livello regionale. L’UVT di Sassari ha segnalato all’Ares l’impossibilità di dimettere dalla struttura i pazienti e a questo punto spetta alla Regione intervenire tempestivamente per non lasciare nell’incertezza economica queste famiglie”.
Siamo a Sassari. Città considerata da molte persone alquanto pericolosa. Oggi vi voglio raccontare un piccolo avvenimento segnalatoci da una nostra lettrice.
di Lucia Zappalà
Perché si bombardano case, scuole, asili, ospedali e teatri?
Perché si bombarda un teatro dove si sa che ci sono dei bambini?
In questi giorni al teatro di arte drammatica di Mariupol si sarebbe aperto il sipario, si sarebbero accesi i riflettori per far andare in scena "Frida", uno spettacolo sulla storia di Frida Kahlo.
Guerra Ucraina-Russia, le ultime news - a un mese dall'invasione delle truppe di Mosca - parlano di un ritiro di alcune unità russe oltre il confine dopo aver perso metà dei propri effettivi. A dirlo, lo Stato maggiore di Kiev. Intanto, dopo il vertice fra i leader Nato, va avanti il Consiglio europeo, che parla si dice pronto a ulteriori "robuste sanzioni" contro la Russia.
di Giovanni Macrì
Per la 58enne Giorgia Camarda, infermiera dell’ospedale Civico che prestava occasionalmente servizio all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo, già da gennaio ai domiciliari per un episodio nei confronti di due coniugi no-vax, nuove accuse e nuovo arresto. Avrebbe simulato in almeno altre 47 inoculazioni stavolta, in diversi casi, senza il consenso dei pazienti che credevano di essere stati protetti.