Colors: Red Color

 

“I lavori di ristrutturazione e adeguamento dei locali, attesi dallo scorso novembre, non sono mai iniziati. Le porte del reparto Dialisi e Nefrologia dell'AOU di Sassari sono ancora sbarrate nonostante i pazienti dializzati siano stati trasferiti dal terzo al quarto piano ben cinque mesi fa.
I problemi che ruotano attorno al blocco dei lavori è però complesso: la ditta vincitrice della gara d'appalto – spiega Desirè Manca - si è ritirata, poiché, alla luce del preoccupante caro prezzi, ha ritenuto l'importo a base d'asta, di 250.000 euro, troppo basso e insufficiente a coprire le spese derivanti dai costi delle materie prime che nell'ultimo anno, e in particolare negli ultimi mesi, hanno subito aumenti consistenti e in alcuni casi spropositati”. 

 

di Rita Scelfo

La Primavera ha portato a Palermo tante farfalle variegate e colorate provenienti da paesi tropicali e che si potranno ammirare al Parco Uditore di Palermo fino a giugno, mentre tre anni fa “La casa delle farfalle” era stata realizzata a Palazzo Riso dove la farfalla nata per prima è stata  la farfalla Cobra (Attacus Atlas) con i suoi colori vivaci e un’apertura di ali di 30 cm.

 

"L'inserimento dell'Unione di province all'interno della legge regionale sulla riforma degli enti locali della Sardegna è stato un grande successo per tutta l'Isola. Ad oggi, però, non si hanno notizie in merito alla loro applicazione. Come mai?". Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico e primo firmatario di una interpellanza (sottoscritta da tutto il gruppo dem) con la quale si chiedono lumi alla giunta Solinas in riferimento alla attuazione della legge regionale 12 aprile 2021 che, tra le varie disposizioni, prevede che le province sarde – per la prima volta in Italia – possano operare in forma associata.

 

Maltempo sull’Italia da oggi, con due perturbazioni che porteranno pioggia, neve e calo delle temperature con le massime che scenderanno anche di 10-15 gradi. La prima perturbazione, mite, dalle Baleari, porterà oggi e domani piogge diffuse sul versante tirrenico e ripresenterà al Nord un fenomeno quasi dimenticato: dopo 111 giorni di assenza torna la pioggia.

 

di Giovanni Macrì

Dopo ore di appostamento e di filmati… un irruzione repentina della polizia di Stato, sabato sera intorno alle ore 20:00, in un’area di contrada Graziano a Canicattì (AG), che ha consentito di interrompere un combattimento illegale di cani. Un blitz fulmineo effettuato da una trentina tra uomini del commissariato di Canicattì, i colleghi della Squadra mobile di Agrigento e del nucleo anticrimine di Palermo, supportati anche da un elicottero della polizia, il reparto Volo di Palermo, che ha filmato non soltanto il momento dell’irruzione, ma anche uno dei combattimenti fra pit-bull. Bliz fulmineo che non ha consentito ad alcuno dei presenti la benché minima possibilità di fuga.

 

di Stefano Dentice

 

In un match amichevole che suscitava lo stesso interesse della notizia della morte di un moscerino nelle campagne di Uggiano la Chiesa, dal valore simile a quello della bigiotteria, l’Italia di Roberto Mancini supera di misura, con un 2-3, la Turchia del commissario tecnico tedesco Stefan Kuntz, deluso anche lui per la mancata qualificazione alla Finale Playoff Mondiali a causa della sconfitta di giovedì scorso incassata contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo, nella gara persa ad Oporto per 3-1. Al “Konya Büyükşehir Stadium” di Konya, praticamente sold out, un’Italia infarcita di seconde linee disputa nel complesso una buona partita.