Donazione
  • Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • SOSTIENI "LA VOCE AGLI ITALIANI"
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • News

    News

    • Attualità

    • Cronaca

    • Politica

    • Economia

    • Politica Estera

    • Sport

  • Luoghi & Tradizioni

    Luoghi & Tradizioni

    • Tradizioni

    • Luoghi & Memoria

  • Arte & Cultura

    Arte & Cultura

    • Personaggi

  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori

Featured Articles

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
17 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Stop al caldo anche al Sud, ma nel weekend cambia tutto

 

Da venerdì torna l'anticiclone africano Lucifero, pronto ad infuocare nuovamente l'estate 

 

Temperature giù, il caldo africano record dà tregua all'Italia prima di una nuova fiammata nel weekend del 21 e 22 agosto. Il generale calo termico in atto in queste ore interesserà anche il Sud Italia a partire da mercoledì. Tutto ciò è dovuto all'irruzione di venti sia di Bora (al Nordest) e sia di Maestrale.

Dettagli
Renato Di Pane logo
Attualità
16 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

MESSINA / Aeroporto di Catania e Camere di Commercio siciliane: il dibattito continua…

 

Ecco il comunicato stampa congiunto delle ConfCommercio di Messina, Enna e Caltanissetta:

“Dalle dichiarazioni sin qui rilasciate da alcuni esponenti siciliani di Confcommercio, sul tema del riassetto delle Camere di commercio isolane, potrebbe sembrare che vi sia una posizione unica e condivisa.
Invece, così non è.

Dettagli
Mario Logullo logo
Attualità
12 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Brucia la Calabria da nord a sud / Algeri, Confcommercio: «Gesti vili e ignobili di persone senza scrupoli. Gesti di odio verso la nostra amata terra»

 

«Spero che magistratura e forze dell’ordine trovino i colpevoli di questo scempio»

 

Brucia l’Aspromonte, brucia il Pollino, brucia la Sila e le Serre. Brucia la Calabria da nord a sud. Brucia il suo cuore verde, le faggete vetuste dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Centinaia di famiglie piangono sogni divorati dalle fiamme, attività commerciali, case. Tutto questo per colpa di persone ignobili, senza un briciolo di cuore che non si sa per quale motivo si divertono nel vedere incendiati alberi secolari e ambienti incontaminati.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
12 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

"Ad Auschwitz non avevamo paura di morire, avevamo paura di vivere"

 

di Lucia Zappalà

Lily Ebert, 97 anni, sulla piattaforma di Tik Tok conquista i numerosi followers non con video musicali o balletti, ma parlando della Shoah.

"Ad Auschwitz non avevamo paura di morire, avevamo paura di vivere", afferma la Ebert.

Dettagli
Mario Logullo logo
Attualità
12 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

MDC (Associazione consumatori nazionale) / «Emergenza incendi: la Regione Calabria manca di competenze e di un piano efficiente»

 

I fatti parlano da soli, e sono drammatici oltre ogni dire, il fenomeno si ripete da anni sempre più devastante e distruttivo, ma le istituzioni affrontano l'emergenza con i pochi mezzi di sempre ed in assenza totale di un piano organico di difesa dagli incendi.

Ad intervenire questa volta è un'importante associazione a tutela dei diritti dei cittadini, il Movimento difesa del cittadino. Giorgio Durante, che ne è il coordinatore regionale così esterna la sua indignazione: "Non è più possibile affidarsi all'improvvisazione per affrontare l'emergenza, va studiato un piano di prevenzione ed intervento che coinvolga le comunità locali. Perchè è nei primi minuti che è possibile circoscrivere le fiamme prima che le stesse dilaghino in un ampio fronte, difficilmente gestibile, quando tempo impiega un Canadair tra richieste, autorizzazioni e volo? E un automezzo dei vigili del Fuoco o della protezione civile? I numeri qui contano, i secondi contano, minuti contano, la sorveglianza e gli interventi di prossimità esistono? Le ordinanze comunali sulla pulizia dei terreni sono fatte rispettare? Il divieto di accendere fuochi per motivi agricoli, pure? quante volte al mucchietto di erbacce dopo la pulizia di un terreno viene dato fuoco senza pensare che basta una folata di vento e decine di ettari di campagna e bosco vanno distrutti. Occorre essere su questo rigorosi, irremovibili, inflessibili, non tutti gli incendi sono dolosi facciamocene una ragione, fermo restando che contro i piromani occorre applicare con durezza la legge vigente e ovviamente anche contro le ecomafie che traggono profitto dalla combustione di bosco e sottobosco." Conclude Durante: "L'istituzione regionale dovrebbe farsi carico di coinvolgere i comuni, fornire loro le risorse per una attrezzatura leggera (Moduli antincendio) di primo intervento e stimolare gli stessi a redigere un piano che coinvolga la cittadinanza e i volontari, dovrebbe farsi carico inoltre di attività formative specifiche e attivare un sistema di sorveglianza e monitoraggio efficace, in grado di individuare l'innesco e le prime fiamme in pochi istanti, droni, telecamere e sistemi ad infrarosso, satelliti, palloni aerostatici ecc. ecc. oggi le tecnologie non mancano, la capacità e la volontà politica si".

La nota del Movimento difesa del cittadino è ricca di spunti e suggerimenti, su queste proposte operative occorre riflettere e soprattutto metterle in atto, non c'è più tempo per critiche sterili ma occorrono i fatti.

 

Dettagli
Paolo Russo logo
Attualità
11 Agosto 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

E' Floridia la città più calda d'Europa

di Paolo Russo

E' la Sicilia l'Africa italiana! Nel siracusano, a Floridia toccati quasi i 50 gradi (48.8). Un vero record per l'Europa.

Pagina 144 di 325
  • Inizio
  • Indietro
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • Avanti
  • Fine
  • News
  • Luoghi & Tradizioni
  • Arte & Cultura
  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.