Donazione
  • Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • SOSTIENI "LA VOCE AGLI ITALIANI"
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • News

    News

    • Attualità

    • Cronaca

    • Politica

    • Economia

    • Politica Estera

    • Sport

  • Luoghi & Tradizioni

    Luoghi & Tradizioni

    • Tradizioni

    • Luoghi & Memoria

  • Arte & Cultura

    Arte & Cultura

    • Personaggi

  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori

Featured Articles

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Arte & Cultura
13 Agosto 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

A grande richiesta viene rieditata “Sognando”, commedia musicale di Don Backy

 

di Rita Scelfo

"Spesso l'intervento dell'uomo, al fine di migliorare il suo sistema di vita per interessi economici, è causa di alterazioni nell'ambiente provocando squilibri ecologici. In questo momento, più che mai, si sta attenzionando tale problematica, anche grazie a Greta Thunberg che ha sensibilizzato tanti ragazzi.

Dettagli
MERELINDA STAITA logo
Arte & Cultura
13 Agosto 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

50esimo anniversario del ritrovamento delle opere / Bronzi di Riace, anche il prof. Francesco Pira relatore al Salotto Culturale di esperti

 

Il sociologo agrigentino, docente dell’Università di Messina affronterà il tema della comunicazione del patrimonio culturale. Tra gli esperti presenti i professori Daniele Castrizio, Antonio Del Pozzo e Filippo Arillotta e lo scrittore Vins Gallico, finalista al Premio Strega

 

di Merelinda Staita

Reggio Calabria – Esattamente 50 anni fa  il 16 agosto del 1972,  al largo delle coste di Riace, pochi chilometri da Reggio Calabria, i carabinieri recuperono sul Fondale di Porto Forticchio i Bronzi di Riace, capolavori della bronzistica del V secolo a.C. Martedì 16 agosto in occasione della ricorrenza, si terrà a Reggio Calabria l’evento “La Notte dei Bronzi di Riace”, promossa dal Consiglio della  Regione Calabria nello scenario dell’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”, “La Notte dei Bronzi di Riace” si aprirà (alle ore 20.00) con un salotto culturale che coinvolgerà docenti universitari ed esperti a confronto sui due magnifici guerrieri. Tra questi anche il sociologo agrigentino, Francesco Pira, professore associato di sociologia e Direttore del Master in Esperto della Comunicazione Digitale dell’Università di Messina (dove è anche Delegato del Rettore alla Comunicazione) che affronterà il tema della comunicazione culturale nell’era social.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Arte & Cultura
11 Agosto 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

L’artista Roberto Mendicino presenta la mostra personale “Percezioni in rosso”

 

L’artista Roberto Mendicino è stato invitato a presentare la sua mostra personale nell’ambito del VI Festival della lettura – Reading, che si terrà il 2-3-4 settembre 2022 presso il convento di S. Francesco di Paola località Casali del Manco comune di Pedace (Cs).

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Arte & Cultura
03 Agosto 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

“Testi come poesie”, il nuovo libro di Don Backy

 

di Rita Scelfo

“Testi come poesie” è il libro che, ultimamente, ha scritto Don Backy.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Arte & Cultura
24 Luglio 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Il Giovane o Giovinetto di Mozia

 

di Giovanni Teresi

Il Giovane o Giovinetto di Mozia è una statua  in marmo, 450-440 a.C., conservata al Museo Whitaker a Mozia (Marsala), in provincia di Trapani.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Arte & Cultura
24 Luglio 2022
Empty
  •  Stampa 
  • Email

ARTE …ARTE.. intuito senza tempo, luogo dell’anima (Stefania Melani)

 

MODIGLIANI muore a Parigi all’inizio del 1920, non era un pittore sconosciuto. Comunque da vivo fu apprezzato dai suoi amici artisti più che da critici.

Pagina 288 di 332
  • Inizio
  • Indietro
  • 283
  • 284
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • Avanti
  • Fine
  • News
  • Luoghi & Tradizioni
  • Arte & Cultura
  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.