Repubblica del Congo, le miniere di Coltan e la 'Ndrangheta
di Gianfranco Bonofiglio
Che la 'ndrangheta si sia trasformata in una grande holding planetaria è fatto risaputo e confermato da decine e decine di inchieste giudiziarie in mezzo mondo.
di Gianfranco Bonofiglio
Che la 'ndrangheta si sia trasformata in una grande holding planetaria è fatto risaputo e confermato da decine e decine di inchieste giudiziarie in mezzo mondo.
Per il giornale "La Voce agli Italiani", l’intervista all’avvocato Alfredo Fusi, già amministratore pubblico presso il Comune di Merone, difensore civico, oggi membro del Consiglio di Amministrazione della fondazione Scuola dell’infanzia “Zaffiro Isacco” di Merone e Presidente dell’Associazione Pesca e Natura Merone.
di Lucia Lo Bianco
"L’amore sa leggere ciò che è scritto sulla stella più lontana."(Oscar Wilde)
Narra il “Simposio” di un mitico tempo lontano in cui un essere androgino viveva unito nella pienezza del sé prima che Zeus invidioso ne separasse l’intima essenza in due uguali metà da quel momento per sempre bramose di raggiungere la parte mancante. Il mito descritto nel dialogo di Platone e analizzato dai suoi convitati riesce così a spiegare l’anelito amoroso come necessaria fonte di vita. Amore non emerge tuttavia come puro impulso sessuale e fisico bensì come potere di appagamento spirituale. La funzione educativa e fortemente positiva dell’amore omosessuale si colora di virtù, l’idea più alta nel mondo platonico. L’amante deve cercare di migliorare l’amato nel tentativo di ricongiungersi a lui in una condizione di desiderio e di verità. Lo stesso Platone identificava nella filosofia, amore per la conoscenza, la stessa tensione “erotica” verso la verità.
di Monica Vendrame
È online “La VOCE agli italiani”, il nuovo quotidiano nazionale diretto dal giornalista cosentino Fiore Sansalone (nella foto).
L'ambizioso progetto editoriale, promosso dall’Associazione culturale “Atlantide – Centro studi nazionale per le arti e la letteratura”, sarà affiancato da un trimestrale cartaceo a colori.
di Gianfranco Bonofiglio
Tante le inchieste nel corso degli anni che confermano di come la 'ndrangheta sia da sempre interessata alla gestione del traffico dei rifiuti. Attività criminale che frutta giri di centinaia di milioni di euro l'anno. A raccontare del giro d’affari legati al controllo del traffico di rifiuti anche numerosi pentiti. Fra i tanti anche il pentito di Camorra, Carmine Schiavone, cugino di Francesco Schiavone detto "Sandokan" e cassiere per anni dei potenti clan dei casalesi deceduto all'età di 72 anni nel 2015.
di Mariella Foggetti
Ritengo sia alquanto interessante comprendere il motivo per cui spesso il complesso ingranaggio dei servizi sociali fatichi ad attuare le energie necessarie per l’applicazione di importanti provvedimenti a carico di minori e di tante famiglie bisognose di aiuto e riflettere allo stesso tempo sulla carenza del lavoro di rete e sulla solitudine di tanti operatori sociali spesso lasciati soli nella loro delicata professione.
di Patrizia Macario
Una percentuale pari al 15% della popolazione mondiale è diversa dal restante 85%. Le differenze sembrano sostanziali in quanto riguardano il fisico, la mente e persino la spiritualità dell’individuo. Questi individui hanno tutti gruppo sanguigno 0 RH (-) ovvero gruppo sanguigno unico.