Colors: Red Color

 

di Giovanni Macrì

Tutto è successo intorno alle 4 di stanotte. Due fratelli, già noti alle forze dell'ordine per piccoli reati, Roberto Bozzo di 23 anni ed Emanuel di 21 anni, sono stati feriti da colpi d’arma da fuoco nei pressi del distributore di benzina Q8 sito tra corso Umberto e via Venuti. I due, forse fermatisi per fare rifornimento, ma la cosa è ancora da accertare, sono stati raggiunti da una gragnola di proiettili. Un agguato in piena regola. Ora da parte delle autorità è caccia al o ai killer. Per terra sono stati trovati alcuni bossoli d’arma da fuoco.

 

di Giovanni Macrì

Sembra un romanzo che si tinge fortemente di giallo. Nella notte tra giovedì e venerdì arriva una telefonata anonima alla Compagnia dei Carabinieri di Piazza Dante di Catania: “Andate, c’è un cadavere in un garage di via Fiume, nel quartiere di Picanello!”. Partono immediatamente i riscontri. 

 

Centinaia di chef della Federazione Italiana Cuochi arriveranno in delegazione da tutte le regioni d’Italia per celebrare l’edizione 2021 della Festa Nazionale del Cuoco, con un raduno previsto a Catanzaro e Soverato nei prossimi 12 e 13 ottobre.

 

di Massimiliano Oriolo

Un fitto scambio epistolare avvenuto tra il 1617 e il 1618, tra il marchese Lelio Pignone (padrone di Oriolo) e Galileo Galilei, è emerso dalla ricerca portata a termine dal dott. Vincenzo Diego ex vice sindaco e assessore alla Cultura del Borgo Jonico. Consultando documenti preziosi presso la Biblioteca Francese prima e la Biblioteca Centrale di Firenze poi, Diego si è trovato di fronte ad una scoperta inaspettata e affascinante. Il Marchese Lelio e lo scienziato Galileo Galilei erano amici e spesso si scambiavano idee di vario genere per via epistolare. Tutto questo è stato illustrato nella bella Corte del Castello di Oriolo. Alla manifestazione hanno partecipato la Sindaca Simona Colotta, il suo vice Agostino Diego, Giorgio Delia docente ed esperto di linguistica, lo storico Vincenzo Toscani e Vincenzo Carbone direttore del Dipartimento di Fisica dell’Unical. 

 

di Giovanni Macrì

La vittima si chiama Luigi Loria. Questa notte, il giovane 28enne del luogo è rimasto coinvolto in una rissa nel piazzale davanti alla pizzeria “Carpe Diem”, un locale della movida in pieno centro, in Via Curatolo Taddei di Marsala. Loria si è scontrato con un gruppo di giovani, due italiani e tre di nazionalità rumena. Tutto si è svolto in brevissimo tempo. Sbuca un coltello e viene sferrato un solo fendente che gli ha tolto la vita
Allertate le autorità del Commissariato di P.S. di via Verdi, le cinque persone sono state fermate dagli agenti immediatamente intervenuti sul luogo del misfatto: due dei tre romeni sono accusati di concorso in omicidio. Ma uno solamente, un ventenne, è indagato per avere sferrato la coltellata. Nel gruppo assalitore anche un sedicenne, cugino del presunto omicida. 

 

di Alessandro Porri

Ebbene sì, Roma ha il suo piccolo ponte di Brooklyn. C'è un ponte nella capitale denominato ponte dell'industria, che con le dovute proporzioni ricorda il più famoso collega americano, forse sarà un poco la forma o il materiale o il fatto di attraversare un corso d'acqua sta di fatto che per alcuni versi ce lo ricorda. Per tutti i romani è sicuramente "ponte de fero", tristemente tornato alla cronaca questi giorni a causa di un devastante incendio. Il ponte unisce i quartieri ostiense e portuense è completamente in metallo ed è lungo 131 metri. In una cosa in "nostro" ponte ha la meglio sul più celebre statunitense, è più antico, anche se di pochi anni, infatti il ponte dell'industria risale al 1862 mentre l'altro è del 1869. I lavori furono affidati ad una ditta belga, cosa che fece infuriare non poco le ditte italiane. Cosa particolare il ponte venne costruito a pezzi in Inghilterra per essere poi rimontato a Roma. Ghisa e ferro su piloni in ghisa riempiti di calcestruzzo. Inizialmente la parte centrale era mobile, poteva alzarsi per il passaggio dei piroscafi. Il tutto nasce per congiungere la linea Roma civitavecchia alla nuova stazione Termini da poco ultimata.