Ucraina, Zelensky apre su Crimea: “Priorità è fine guerra”
Secondo Andriy Yermak, capo dell’ufficio della presidenza ucraina, Zelensky è “pronto a discutere con Putin” delle questioni legate alle regioni separatiste del Donbass e della Crimea
Secondo Andriy Yermak, capo dell’ufficio della presidenza ucraina, Zelensky è “pronto a discutere con Putin” delle questioni legate alle regioni separatiste del Donbass e della Crimea
Si chiama “Fuga al sud - Scoprire paesaggi costieri, borghi collinari e vette montane” il tour organizzato sulla costa Tirrenica cosentina per un piccolo gruppo di sportivi del nord Italia, uno dei quali anche con un passato agonistico. Promotore dell’iniziativa è un appassionato delle due ruote, Alessandro Lalia, nativo di Sangineto ma da anni carabiniere in Lombardia. Sponsor dell’iniziativa è la piattaforma All4Cycling, brand di abbigliamento e accessori per il ciclismo, sponsor e-commerce del Giro di Italia 2022.
“Da troppo tempo, da oltre vent'anni, i lavoratori dei passaggi a livello delle tratte ferroviarie a scartamento ridotto gestite dall’Arst attendono di veder regolarizzata la propria posizione contrattuale e sono costretti a lavorare senza alcun diritto, in condizioni di precarietà e disagio. Questa condizione prosegue ancora oggi – osserva Desirè Manca - nonostante il 25 febbraio scorso tra le misure di sostegno approvate nella legge Finanziaria sia stato inserito uno strumento per la stabilizzazione dei lavoratori dei passaggi a livello gestiti dall’Arst: un milione e mezzo di euro l’anno (4,5 milioni nel triennio) sono stati destinati alla stabilizzazione degli assuntori per far transitare in sicurezza i treni”.
I pazienti celiaci sono da sempre soggetti a forti disuguaglianze: costretti a dover spendere di più per acquistare pane, pasta e prodotti che non contengono glutine.
Nell’edizione 2020 della “Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia” pubblicata a dicembre 2021 dal Ministero della Salute, si evince che il numero di persone con celiachia nel nostro Paese ha raggiunto quota 233.147, dato in crescita di più di 8.000 unità rispetto al rilevamento dell'anno precedente.
Presentati nei giorni scorsi i risultati del progetto di educazione ambientale dal titolo: “Campus Ambiente 9.ac: Diffondiamo saperi, promuoviamo valori, incoraggiamo comportamenti virtuosi”.
Un "trend preoccupante" per cui la pedofilia diventa un "pericolo imminente" anche per i bambini più piccoli: incrementi pari al 38% nel 2021 nel numero dei bambini sotto i 13 anni, coinvolti in casi di pedopornografia e adescamento, affermano come social network, videogiochi e messaggistica possano costituire una grande opportunità di crescita ma anche un pericolo a cui prestare la massima attenzione. Lo rileva la Polizia Postale, secondo l'agenzia di stampa AGI, in occasione della Giornata nazionale per la lotta alla pedofilia. Nel 2021 sono stati 5.613 i casi trattati dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni (Cncpo), con un importante incremento rispetto al 2020 (3.243).
“Mentre le operazioni russe vacillano, continuano a essere colpiti obiettivi non militari tra cui scuole, ospedali, proprietà residenziali e hub di trasporto, indicando la volontà della Russia di prendere di mira le infrastrutture civili nel tentativo di indebolire la determinazione ucraina”. E’ quanto sostiene l’intelligence britannica nel consueto aggiornamento sulla situazione della guerra in Ucraina.