Pin It

 

Il sisma fu seguito da uno tsunami che causò 15.703 morti


di Massimiliano Oriolo

Il terremoto si verificò in Giappone dieci anni fa alle ore 05:46:24 (corrispondenti alle ore 06:46:24 italiane) nel distretto sismico a E dell’isola di Honshu a circa 130 km da Sendai, a 373 km a NE di Tokyo, a 178 km da Yamagata e Fukushima. Notevole è stata la magnitudo, che ha raggiunto il valore di 9.0 della scala Richter. L’evento, con ipocentro alla profondità di 24.4 km, è stato preceduto da due altre forti scosse: la prima il giorno 9 (alle ore 02:4518) con magnitudo 7.2 e alla profondità di 14.1 km e la seconda (ore 18:44:35) di magnitudo 6.3 e alla profondità di 10 km.

Questo è il sismogramma del terremoto del Giappone del giorno 11 marzo 2011 registrato dall’Osservatorio geofisico di Oriolo. Il terremoto fu seguito da uno tsunami, causando 15.703 morti. Distanza dalla stazione sismica di Oriolo 10.372 km. Honshu, che è la più grande isola del Giappone, si trova nel punto in cui le placche del Pacifico si scontrano con quella nordamericana e quella euroasiatica. In particolare, dalla parte dell’Asia e dell’Australia la placca delle Filippine va in subduzione sotto la placca euroasiatica e quella pacifica sotto la placca australiana; lungo la costa occidentale delle Americhe vanno in subduzione parte della placca del Pacifico, quella di Nazca e delle Cocos. A causa del movimento delle placche l’oceano Pacifico si sta restringendo. L’epicentro del terremoto è stato localizzato nel così detto “anello o cintura di fuoco” del Pacifico. La “cintura” si estende per circa 40.000 km dalle isole Tonga alla Kamchatka, all’Alaska al Sud America, circondando completamente il Pacifico (a ferro di cavallo).

All’interno della “cintura di fuoco” si verifica il 90% dei terremoti mondiali sia profondi sia superficiali e avvengono le più grandi eruzioni vulcaniche. Il terremoto del giorno 11 marzo 2011 ha provocato uno spostamento verso E della costa orientale del Giappone di 2.5 m secondo i calcoli dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia della cui rete fa parte la stazione sismica di Oriolo. Lo tsunami colpì la centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi a Naraha alle 15:35 ora locale, mettendo in crisi il sistema di allerta. L’acqua, dopo il violento urto contro la centrale, mise fuori servizio il sistema di raffreddamento; il reattore n. 2 esplose con conseguente dispersione di
materiale radioattivo.

Il terremoto dell’11 marzo 2011 e il conseguente maremoto provocarono un danno ambientale. L’onda anomala, alta 14 m, distrusse i sistemi di raffreddamento dei reattori con conseguente aumento della temperatura delle barre d’uranio. A Fukushima i livelli di radioattività in mare superarono di oltre 4.400 volte i limiti ammessi. Alcuni studi sull’inquinamento, provocato dalla fuga radioattiva dai reattori, hanno accertato che nei salmoni a pinna blu, provenienti dai mari del Giappone e giunti nelle acque della California, sono state ravvisate concentrazioni di isotopi radioattivi superiori a quelli del passato. Il terremoto dell’11 marzo 2011 è stato così forte da spostare di 10 cm l’asse terrestre. A causa del sisma e dello tsunami morirono 15.700 persone, 4.000 dispersi e 130.000 sfollati.

 

Pin It
Info Autore
Massimiliano Oriolo
Author: Massimiliano Oriolo
Biografia:
Nato a Taranto 18/08/1972; reesidente a Rende, Cosenza. Laurea in Materie Letterarie Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari. Docente di Lettere IC Rende-Commenda, Scuola Secondaria di Primo Grado “P. De Couberetin” Rende. Esperienze giornalistiche: 1999 – 2000 Collaborazione con il Quindicinale di notizie economiche, culturali e sociali “Il CercaTrova” di Taranto. 2002 – 2006 Collaborazione giornalistica con il Quotidiano “La Provincia di Sondrio”. 2020 a tutt’oggi Collaborazione con il Giornale Online “Calabria Diretta News”.
I Miei Articoli

Notizie