Calabria in "zona gialla", l'ordinanza di Spirlì
BELVEDERE M.MO (CS) / Comitato anti 'ndrangheta tirreno cosentino: "Nel solco dell'insegnamento giuridico e politico di Francesco Martorelli, per la ricerca della verità sul delitto Losardo"
di Nicoletta Toselli
Si è svolto, sabato scorso, presso “I licei Tommaso Campanella” di Belvedere Marittimo, un incontro con l’onorevole Alessandro Melicchio della commissione istruzione Camera dei Deputati sul tema dell’educazione permanente alla legalità nelle scuole del Tirreno Cosentino.
Vibo Valentia - Problemi e disagi a seguito della fusione tra le banche Intesa San Paolo e UBI
di Michele Petullà
Problemi e disagi: non è stato indolore, come invece era stato preannunciato, il passaggio di UBI Banca a Intesa San Paolo.
Cosenza / Ancora una protesta davanti all'ospedale dell'Annunziata
di Mario Logullo
È passato un anno dall'inizio della pandemia e ancora mancano infermieri, medici e, soprattutto, una programmazione seria.
Senza dimenticare i contagi, ricordiamo che negli ultimi dieci giorni ci sono stati più di 15 morti. E gli ospedali, in tutta la provincia, sono ancora chiusi.
TREVISO / Rissa a Conegliano, oggi riunione in prefettura
di Maria Cristina Sabella
Oggi, mercoledì 5 Maggio 2021, presso la prefettura di Treviso si svolgerà una riunione con il prefetto e il comitato provinciale ordine pubblica, in merito alla rissa scoppiata domenica 2 maggio nel comune trevigiano.
CASTROLIBERO (Cosenza) / Covid-19, a Villa Flora una trentina di contagiati, già vaccinati
di Mario Logullo
La vicenda dei contagi di Villa Flora, nel comune di Castrolibero, praticamente, attaccato a Cosenza, ha creato subbuglio e soprattutto tanta preoccupazione.
Una trentina di contagiati tra operatori sanitari e pazienti, tutti anziani, visto che si tratta di una rsa.
L'aspetto che ha destato più scalpore è che tutti i contagiati erano stati già vaccinati con la prima dose del vaccino Pfizer. Per fortuna, tutti i casi sono asintomatici e non ci sono problemi seri.
Ha spiegato bene ed ha ribadito il concetto il prof Arnaldo Caruso,virologo, in diretta tv, sia pure vaccinati, ci si può infettare ma non ammalare. Può capitare anche di ammalarsi ma è molto difficile. Ecco perché, bisogna accelerare con le vaccinazioni e continuare a stare in guardia.
Questo caso deve servire da monito per tutti e non dimenticare che il virus continua ad essere pericoloso e colpisce in maniera anche grave.
CALABRIA / Covid, altri 11 milioni di aiuti per cinema e impianti sportivi
Approvata la delibera per il sostegno a diverse attività commerciali. L'assessore Orsomarso: «Vicini a chi ha sofferto effetti crisi»
di Nicoletta Toselli
La giunta regionale della Calabria, su richiesta del presidente, Nino Spirlì, e dell’assessore alle Attività produttive, Fausto Orsomarso, ha deliberato l’integrazione delle misure di aiuto per alcune categorie di imprese del sistema produttivo regionale, per una cifra superiore agli 11 milioni di euro.