Colors: Blue Color

 

Dare un segnale immediato e forte contro la violenza e avviare un’azione unitaria culturale e di prevenzione che coinvolga soprattutto i giovani, è questo il dato chiaro che è emerso dall’incontro convocato dal Sindaco, il Sen. Ernesto Magorno, all’indomani del grave fatto di cronaca verificatosi ieri sera, e che si è tenuto nel Palazzo di Città alla presenza rappresentanti delle Forze dell’Ordine, i componenti della Giunta, i capigruppo consiliari e i consiglieri comunali, i sacerdoti, i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo e dell’IISS.

 

di Giovanni Macrì

Grida di disperazione, di dolore… di speranza.
Scene, immagini che inevitabilmente ci riportano al 10 giugno 1981, quando il piccolo Alfredo Rampi di 6 anni, per tutti Alfredino, cadeva in un pozzo artesiano in via Sant’Ireneo, in una frazione di Frascati (Roma), situata lungo la via di Vermicino, che collega la Casilina alla Tuscolana. Dopo quasi tre giorni di estenuanti, ma purtroppo inutili tentativi di salvataggio da parte di innumerevoli volontari, specialisti e speleologi, moriva dentro quel maledetto pertugio a una profondità di circa 60 metri.

 

di Giovanni Macrì

Perché morire da idioti?

Per carità ognuno nella vita fa le proprie scelte, anche difficili, che siano religiose, di vita o di ideali, e queste vanno rispettate sempre che non ledano la dignità o la salute di chi gli sta intorno. Scelte che però hanno il rischio che gli eventi possano in qualche modo procedere senza un vero controllo e poi finiscano per scontrarsi contro i problemi quando è ormai troppo tardi per una facile risoluzione.

 

di Giovanni Macrì

Poche ore fa, gli agenti della Squadra mobile di Enna al comando del Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott. Vincenzo Perna, e degli uomini del Commissariato di Leonforte comandati dal Commissario Capo di P.S. di Leonforte, dott. Francesco Coppola, in un operazione congiunta, hanno tratto in arresto 16 persone in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare, 10 in carcere e 6 ai domiciliari, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Caltanissetta nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la locale Procura della Repubblica. Il GIP ha, infatti, ritenuto a loro carico gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di cui agli artt. 73 e 74 del T.U. Stupefacenti con riferimento a sostanze del tipo della cocaina e della marijuana.

 

di Giovanni Macrì

Al termine del processo per l’omicidio di Sebastiano Greco, i giudici della Corte di Assise di Siracusa hanno emesso due condanne: ergastolo per il 36enne Antonino Milone, accusato dalla Procura di Siracusa di essere l’esecutore materiale, mentre 25 anni per il 29enne Anthony Shasa Bosco, indicato come complice.