Arriva il bonus "salute psicologica" per il disagio mentale che il covid ha causato
di Gabriella Paci
CHI USUFRUIRÀ DEL BONUS
Il periodo di emergenza covid, cambiando le nostre abitudini, generando paure, lontananza e conseguenze economiche negative ha indubbiamente creato un disagio mentale, oltre a quello fisico per cui il governo ha varato un nuovo bonus da utilizzare per la terapia psicologica, il cosiddetto «bonus psicologo», che coprirà una spesa di 600 euro a individuo e che sarà assegnato in base all’Isee, proprio per aiutare chi ha un disagio mentale e non ha la possibilità economica di pagarsi le sedute. Il contributo non ha limiti di età ed escluderà solo le persone con Isee superiore a 50mila euro: si stima che usufruiranno dei 10 milioni di euro un potenziale di circa 16mila cittadini, con particolare attenzione rivolta all’infanzia e all’adolescenza. Altrettanti milioni andranno a coprire la spesa per il reclutamento dei professionisti.