DJ Rocca presents Triorox: un pianeta di suoni cosmici nel disco “Moods”
di Stefano Dentice
Un tourbillon di sonorità ipnotiche e inebrianti, dai tratti avveniristici, enfatizzato da vagonate di groove sempre marcato, accentuato, predominante.
di Stefano Dentice
Un tourbillon di sonorità ipnotiche e inebrianti, dai tratti avveniristici, enfatizzato da vagonate di groove sempre marcato, accentuato, predominante.
Nei suoi brani declina le mille sfaccettature della vita
di Omar Falvo
Classe 2001, originaria di Rogliano, borgo nella valle del Savuto, in provincia di Cosenza, dal poliedrico talento, con la sua voce leggiadra ha conquistato i Social e non solo, parliamo di Angelica Perri. La giovanissima cantante, con le articolate melodie, frutto di un amore viscerale per la musica, per la chitarra e per il canto, declina le sue emozioni in versi e note, tratteggiando con raffinatezza i mille sentieri della vita. Il suo ultimo brano “Il nero addosso” racchiude proprio attimi di realtà della cantante: gli stati d’animo, i sacrifici, i cambiamenti, la speranza. Una melodia che trasporta, quasi come un veliero romano, dalla tempesta del mare al porto sicuro lo “spettatore”, un ciclone di entusiasmi in questo spartito innovativo di pura poesia. Le mille sfaccettature del brano convergono in uno scenari musicale degno di nota. Una partecipazione nel 2018 al concorso area Sanremo, il suo primo brano nel 2019, e ancora, corsi mirati nel mondo della musica, Angelica Perri, costruisce pietra dopo pietra, o meglio, nota dopo nota, la sua strada nel mondo magico della canzone italiana.
di Michele Petullà
Il Coro Polifonico "Don Giosuè Macrì" di Tropea (VV) accende il Natale e illumina il Don Mottola Medical Center di Drapia, con note di gioia e speranza!
Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto “Jazz Experiences”
Lo storico Alexanderplatz (Via Ostia, 9 – Roma), uno fra i più prestigiosi jazz club d’Italia, martedì 10 dicembre alle 21:30, accoglierà Andrea Sabatino e Fabio Zeppetella che presenteranno Jazz Experiences, un progetto che unisce le sensibilità artistiche del brillante trombettista salentino e del noto chitarrista nativo di Terracina. Questo progetto, mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre, sarà registrato in studio a Roma per poi vedere la luce con la pubblicazione discografica prevista per il 2025. La finezza e l’energia del jazzista pugliese incontrano il lirismo e la focosità espressiva del chitarrista, che proporranno un repertorio incentrato su composizioni originali di entrambi. Luminoso talento della tromba jazz, nonché raffinato flicornista, Andrea Sabatino spicca per un fraseggio limpido, fluido, vibrante nel bebop, ammantante e carezzevole nelle ballad, playing impreziosito da un suono che emana calore.
di Benedetto Maria Ladisa
Il Codacons, associazione italiana di coordinamento per la tutela dei diritti di consumatori e utenti, dice NO alla partecipazione a Sanremo di certi rapper (Tony Effe e Fedez) per la musica violenta e i testi eccessivamente spinti, che vanno sempre più oltre il limite, per cercare di intercettare i giovani tramite "violenza e sessismo".
di Stefano Dentice
Un'ispirata ed evocativa scultura di note e suoni che proietta la mente dell'ascoltatore in un viaggio immersivo, scandito da una clessidra immaginaria che scorre delicatamente. Romantique Duniya è il nuovo capitolo discografico farina del sacco del sensibile e ardimentoso chitarrista e compositore Francesco Mascio, album pubblicato dall'etichetta Birdbox Records. Dieci i brani originali frutto della sua rigogliosa vena compositiva, ben diciotto i talentuosi ospiti presenti nel disco: Fabiana Dota (voce), Antonella D'Avino (voce), Esharef Alì Mhagag (voce), Giovanni Imparato (voce e percussioni), Steve Wickham (violino), Claudio Merico (violino), Pericle Odierna (clarinetto), Alberto La Neve (sax), Carmine Ioanna (fisarmonica), Jalimansa Haruna Kuyateh (kora), Farzad Basatpour (tanbur), Paolo Mazziotti (basso), Nicola Scagliozzi (contrabbasso), Domenico Benvenuto (batteria), Checco Pallone (percussioni), Vito Cardellicchio (percussioni), Lorenzo Beverati (percussioni) e Diletta Longhi (percussioni). Romantique Duniya rappresenta un inno al multiculturalismo, non solo musicale. Un album dal mood aggregante, dallo spirito irenico, in pieno solco world music ed ethno jazz; enfatizzato da sinuosità arabeggianti, pennellate manouche e gitane, ritmi incalzanti, inebrianti. Il tutto impreziosito da un toccante senso melodico intriso di nuance introspettive, da cui emerge la purezza d'animo, la veracità espressiva e la spasmodica voglia di ricerca di Francesco Mascio. Il chitarrista si racconta umanamente e artisticamente attraverso il suo ultimo "figlio" musicale.
di Lorenzo Rossomandi
Non è facile imbattersi in qualcosa che potrebbe aprirci la mente e mostrarci nuove strade. Questo album di Francesco Venerucci pubblicato dalla prestigiosa etichetta Alfa Music, intitolato Indian Summer, è uno di quei “qualcosa”.