Donazione
  • Home
  • La Redazione
  • Contattaci
  • SOSTIENI "LA VOCE AGLI ITALIANI"
  • empty
  • empty
  • empty
  • empty
La VOCE agli italiani Direttore responsabile Fiore Sansalone
  • News

    News

    • Attualità

    • Cronaca

    • Politica

    • Economia

    • Politica Estera

    • Sport

  • Luoghi & Tradizioni

    Luoghi & Tradizioni

    • Tradizioni

    • Luoghi & Memoria

  • Arte & Cultura

    Arte & Cultura

    • Personaggi

  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori

Featured Articles

Dettagli
Paolo Russo logo
Attualità
05 Ottobre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

I veri effetti collaterali del vaccino sono le divisioni sociali

 

di Paolo Russo

Negli ultimi due anni, dall'inizio della pandemia ad oggi abbiamo assistito a una serie di misure adottate dal governo mirate alla protezione della collettività. Lockdown, dad, mascherine, distanziamento sociale, chiusura delle attività ricreative come piazze e parchi pubblici sono solo alcune delle prescrizioni che abbiamo subito. A queste, nell'ultimo periodo, si è sommato l'obbligo vaccinale, travestito da green pass o super green pass, che consiste in una misura che obbliga di fatto chiunque voglia vivere in società a vaccinarsi o a farsi dei test diagnostici molto costosi ogni due giorni: i cosiddetti tamponi! 

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
01 Ottobre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

COSENZA / Confcommercio, Anna Gallo eletta vice presidente nazionale di Terziario Donna

 

Anna Gallo già Presidente del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Cosenza è stata eletta ieri vicepresidente nazionale di Confcommercio Terziario Donna.

Dettagli
nicoletta toselli logo
Attualità
30 Settembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Riparte Urban Nature: Vogliamo città con più natura” Domenica 10 ottobre in tutta Italia la festa promossa dal WWF

 

Le nostre città devono diventare nature-positive e amiche del clima: è con questo messaggio che il WWF Italia lancia la quinta edizione di Urban Nature in vista della manifestazione che animerà i grandi e i piccoli centri in tutta Italia in occasione della Festa della Natura in città, prevista per quest’anno domenica 10 ottobre.

Quello che arriva da tutti gli angoli del nostro Paese è un messaggio di riscatto e resilienza per avere città con più natura, più salubri e più sicure nell’epoca della pandemia da COVID e dei fenomeni estremi causati dal cambiamento climatico. Quest’anno la Festa della Natura in Città del WWF arriva alla vigilia di un momento importante a livello su scala globale, l’apertura (lunedì 11 ottobre) della Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (a Kunming in Cina), convocata per arrestare e invertire la curva della perdita di natura.

Nel corso delle iniziative di Urban Nature famiglie, bambini, giovani, studenti, appassionati di natura il 10 ottobre daranno vita ad azioni concrete per tutelare, valorizzare e incrementare la biodiversità urbana. Protagonisti gli attivisti del WWF ma anche le decine di realtà civiche attive sul territorio in difesa della natura che daranno vita a visite nei parchi e nelle aree verdi, giochi, mostre, pulizia e sistemazione delle aree naturali, attività di citizen science e di citizen conservation, guerrilla gardening e urban painting.

Urban Nature 2021 lancia un messaggio forte e partecipato che vuole dare respiro e spazio al mosaico di iniziative che concretamente operano per città che siano in equilibrio con la natura, in particolare UN 2021 ruoterà attorno ad alcuni filoni di intervento tematici: decementifichiamo le città, per ridurre le strutture e le infrastrutture in grigio e riempire di verde le nostre aree urbane; nutriamo la biodiversità, per dare spazio agli orti urbani e sociali, all’apicoltura urbana e all’agricoltura periurbana, trasformando le città in fonti di cibo sano e a km zero; rinverdiamo le nostre scuole, con la diffusione delle Aule Natura per una didattica multidisciplinare a contatto con la natura.

Tra i partner storici del WWF, co-promotori sin dall’inizio di Urban Nature, l’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS) e l’Arma dei Carabinieri, con il pieno coinvolgimento degli Uffici Territoriali Carabinieri per la Biodiversità (UTCB). Urban Nature vede i patrocini del Ministero della Transizione Ecologica e dell’ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Nell’ambito di Urban Nature il WWF O.A. Cosenza Sila Pollino, nel rispetto delle norme anti-Covid19, organizzerà l’evento a Rende (CS) in contrada Lacone, presso il Centro di Recupero Animali Selvatici - CIPR, con una serie di attività.

PROGRAMMA:

h.9.00 Pedalata ecologica. Ritrovo partecipanti a Cosenza, in Viale Giacomo Mancini 23. Evento in collaborazione con FIAB Cosenzaciclabile

h.10.30 Laboratori didattici: “Mani in pasta: prepariamo le bombe di semi” “Giovani esploratori in natura” in collaborazione con il CIPR “Journey into nature” la natura in tutte le lingue” in collaborazione con Finger English

h. 11.30 Visita guidata al C.R.A.S. di Rende

 

Dettagli
Anna Turotti logo
Attualità
29 Settembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Intervista all'ex ministro Lucia Azzolina. Una donna al servizio della Scuola e della Res Publica

 

di Anna Turotti

- Onorevole Azzolina, è stata Ministra dell’Istruzione in uno dei periodi più complessi della storia recente e il Suo mandato rimarrà per sempre legato alla Pandemia, al lockdown e alla DAD. Le decisioni da prendere sono state difficili. Quali scelte La rendono oggi particolarmente soddisfatta del Suo operato?

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
29 Settembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Si è spento il pittore molisano Achille Pace. Aveva 98 anni

 

di Maria Cristina Sabella

A Roma, città di adozione, il 28 settembre scorso, all'età di 98 anni, si è spento l'Illustre Artista Maestro Achille Pace, nato a Termoli nel 1923.

Chi è Achille Pace?

È stato un pittore italiano del secondo Novecento.

Dettagli
LA REDAZIONE logo
Attualità
29 Settembre 2021
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Non sappiamo l’italiano ma parliamo inglese

 

di Gabriella Paci

Già nel 1760 un noto letterato e linguista per eccellenza, Giuseppe Baretti, scriveva nella rivista “La frusta letteraria” che era bene lasciare un po’ da parte i francesismi che imperavano in Italia per far spazio alla lingua inglese e, a riprova del suo interesse per quest’ultima, aveva prodotto perfino un dizionario bilingue.

Pagina 138 di 325
  • Inizio
  • Indietro
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • Avanti
  • Fine
  • News
  • Luoghi & Tradizioni
  • Arte & Cultura
  • Musica & Eventi
  • I nostri lettori
  • About Us
  • Editorial Policy
  • Corrections & Clarifications
  • Press Room
  • Advertise
  • Login
  • Registration
  • Search
  • Smart Search
  • Offline Page
  • 404 Page
  • Featured Articles
  • Single Article
  • Tagged Items
  • Typography
  • Twitter
  • Facebook
  • Tumblr
  • Pinterest
Sign up to our daily email

LA VOCE AGLI ITALIANI
PERIODICO DI POLITICA, ATTUALITÀ, CULTURA E TRADIZIONI POPOLARI
REGISTRATO PRESSO IL TRIBUNALE DI COSENZA AL N. RG. V.G. 327/2021, REGISTRO DELLA STAMPA n. 2/2021 del 17.02.2021

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE, VIA E. ALTOMARE, 48 ROGLIANO (CS)
TEL. E FAX 0984.961360, CELL. 380.7849840
DIRETTORE RESPONSABILE FIORE SANSALONE

COPYRIGHT © 2021 LA VOCE AGLI ITALIANI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

  • Login autore

EU e-Privacy Directive

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

View Privacy Policy

View e-Privacy Directive Documents

View GDPR Documents

Cookie Name Domain Description
Session Cookie .lavoceaglitaliani.it The session cookie is required for authentication, preference tracking, and other necessary functions to fully engage with this website. The name of the session cookie is randomly generated.
Social Sharing .twitter.com .facebook.com .google.com .linkedin .whatsapp.com .pinterest.com Accepting this class of cookie will allow us to place social sharing buttons on the page
Google Ad Cookies .doubleclick.net .everesttech.net Accept and revoke this consent to see Google ads (and associated cookies) come and go on the site.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.