Pin It

 

di  Pasquale Addisi

Auguri a tutti.

Alla maniera di Fantozzi... forse peggio, si parte per le vacanze.

Un agosto afoso è strano più di ogni altro:

il pil accelera, i tutor controllano, i fondi fanno sognare, le banche si accoppiano, i vaccini inseguono, la variante varia, i no fax frenano, le maschere resistono, il green pass divide, gli Sgarbi inveiscono, le riforme spingono, la formazione si promette, piovono medaglie, Salvini torna al Papete, Letta e Renzi al Palio di Siena, Mattarella ringiovanisce, il Papa si riposa, Grillo gioca a carte con il Conte, il Berlusca lifta ancora, la Meloni apre gli occhi, torna la serie A, c’è sempre il mercato, le donne si difendono, i Festival si fanno, le sagre forse, le grigliate hanno fumo, la grandine improvvisa, gli incendi dolosi sono una vergogna, i gitanti inquinano, la rabbia dei disoccupati si spegne, il malcontento degli occupati si accende, la resilienza degli inoccupati si toglie, le cartelle in campo, le partite Iva in panchina, gli studenti sperano, le mamme pure, i padri giocano, le nonne cucinano, i bambini vanno dove c’è il gelato.

Buone vacanze Italia, in un modo o nell’altro l’Italia ce la farà. Ce la fa. Ce la fa. 

 

Pin It
Info Autore
Pasquale Addisi
Author: Pasquale Addisi
Biografia:
Addisi nasce a San Calogero in provincia di Vibo Valentia, il 26 Aprile 1965. Si laurea in Giurisprudenza a Milano nel 1989. Vive a Milano dal 1986, dove svolge diverse attività imprenditoriali con grande attenzione per tutti gli aspetti sociali e umanitari. La passione per la scrittura, soprattutto in vernacolo, lo accompagna da sempre, così come quella per la musica, per il teatro e per la letteratura. Nel 2014 ha pubblicato il primo libro di poesie in dialetto calabrese, intitolato “A spasso nel tempo” edito da Edizioni Divinafollia. Nel 2016 ha pubblicato il secondo libro di poesie dal titolo “Il Vietnamita Sognatore” edito da Edizioni Amande Nel 2018 ha pubblicato il terzo libro di poesie dal titolo “Buongiorno Signor Maestro” sempre edito da Edizioni Amande Negli ultimi anni le sue liriche hanno incontrato il favore di giurie prestigiose, che lo hanno portato ad ottenere numerosi riconoscimenti tra i quali: - Primo classificato al Secondo premio nazionale di poesia “Perdersi nell’Amore” con la poesia “La casa in collina” nella sezione lingua italiana “Premio Tenuta Bocchineri”. - Secondo classificato al Primo premio nazionae di poesia “Apri il cuore alla poesia” con la lirica “U Vecchju"- Terzo classificato al Terzo concorso letterario nazionale di poesia “Apri il cuore alla poesia” con la poesia “Pietro Cappa” - Secondo Classificato alla Prima edizione del concorso letterario “La Nebbia agli irti colli” con la lirica “Diu du paisi Vecchju” lirica che ha vinto inoltre il premio speciale della giuria del concorso Francesco Umile Peluso 2020
I Miei Articoli

Notizie