di  Benedetto Maria Ladisa 

Mi dispiace. SANDRA MILO questa mattina se n'è andata per sempre.

Si è spenta nella sua casa, all'età di 90 anni, tra l'affetto della famiglia. Sandrocchia, è stata per me una persona importante e non solo per la sua presenza negli spettacoli da me condotti e per quella magica serata di 5 anni fa a Polverigi (AN), nella quale, in veste di presentatore, gli avevo consegnato sul palco il premio "Oscar delle Stelle" alla carriera.
Sandra per me era una grande amica e mi trattava come un figlio o un nipote. Ma non dimenticherò mai la sua dolcezza, il suo sorriso e quelle lacrime di commozione proprio al termine di quella premiazione. La chiamavo anch'io Sandrocchia, come l'aveva soprannominata Federico Fellini per il quale è stata una musa. E' stata una delle attrici più popolari del cinema italiano. Quel cinema veramente straordinario che tutto il Mondo ci invidiava. Ha recitato a fianco di personaggi straordinari, come Vittorio De Sica, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Eduardo e Peppino De Filippo, Jean-Paul Belmondo, Ugo Tognazzi, Aldo Fabrizi e tanti altri. Dopo quella premiazione di 5 anni fa, prima di accompagnarla in albergo assieme alla mia amica Nadia Bengala (ex Miss Italia, che quella sera era al mio fianco nella conduzione, Sandra volle fare questa foto con me. Rimarrà tra i miei ricordi più cari. Aveva ancora tanta voglia di vivere, di sognare, di amare ciò che la vita offre ogni giorno. Anche se aveva circa 35 anni più di me, in lei ho visto quella donna che non invecchia mai nell'anima e quella voglia di vivere ogni minuto con l'entusiasmo di una ragazzina. Fino all'ultimo giorno.
Oggi per me se ne va un'amica, una grande stella, un punto di riferimento.
Sentirò la tua mancanza. Il vuoto che può lasciare solo una persona speciale come te.

Ciao Sandra, cara Sandrocchia. Con te se ne va anche un pezzo della storia del grande cinema Italiano. Condoglianze alla famiglia. 

https://www.facebook.com/benedettomaria.ladisa/videos/412797241168510/

 

Info Autore
Benedetto Maria Ladisa
Author: Benedetto Maria Ladisa
Biografia:
Lavora presso Direttore della comunicazione aziendale e social media manager. Conduttore e autore di spettacoli, informazione e programmi tv. memorabile la conduzione dedicata a Domenico Modugno nel suo paese di origine , alla presenza di Rai 1, Telenorba e tutte le testate nazionali. Davanti a circa 10.000 persone, ha condotto la serata insieme ad Albano, Massimo Modugno e tutti gli altri grandi nomi della musica italiana a Campo di mare, a due passi da San Pietro Vernotico (BR) dove aveva vissuto Modugno. Sempre come conduttore viene chiamato dalle migliori discoteche e balere di tutta Italia , le migliori radio private nazionali e regionali. Presenta a Montecatini Terme la finale di "Bravissima" con Valerio Merola e Lina Wertmuller, su Rai2, presenta "Fantastica" su Italia1. Direttore artistico e ideatore di grandi spettacoli di piazza come "La notte degli Oscar Marchigiani" che conduce per 13 anni con grande successo di pubblico e con le riprese di Rai3. Cronista, inviato, presentatore. In alcune memorabili serate ha condotto affiancato da personaggi di alto livello artistico. Precedentemente Conduttore e Giornalista presso Telenorba Conversano Entrato a far parte del programma Piazza Duomo con Mauro di Francesco e Fabrizia Carminati, dopo breve tempo diviene conduttore in prima serata di " Facciamo Comunella" con ascolti altissimi. Più numerose conduzioni e collegamenti esterni. Voce ufficiale di numerosi spot radiofonici e televisivi anche nazionali. Ha studiato Corso di Laurea in Scienze dell'Informazione presso Istituto per la Formazione al Giornalismo di Urbino Contenuto condiviso con: Tutti Ha studiato Dizione e doppiaggio presso Istituto formazione televisiva RAI-Radiotelevisioneitaliana. Diploma di laurea con il massimo dei voti. Collabora con diverse testate ed ha realizzato nel 2021 il record Italiano (riportato dall'Ansa) di condivisioni Facebook con un articolo sulla fedeltà di due cani maremmani, con più di 77 MILA condivisioni su singolo post da diario. Record tuttora imbattuto in Italia nel 2023.
I Miei Articoli