Pin It

 

Roma, 24 giugno 2025 – Si è spento oggi, nel tardo pomeriggio, Alvaro Vitali. L’attore romano, simbolo inconfondibile della commedia all’italiana, aveva 75 anni ed era ricoverato da alcuni giorni nella Capitale a causa di una broncopolmonite recidiva.

Volto tra i più riconoscibili del cinema popolare dagli anni ’70 in poi, Vitali ha attraversato generazioni con il suo umorismo graffiante e le sue espressioni inconfondibili. La sua carriera iniziò in punta di piedi, ma con padrini d’eccezione: fu Federico Fellini a notarlo e a portarlo sul grande schermo in Satyricon (1969) e successivamente in Amarcord.

Negli anni seguenti, Vitali collezionò oltre 150 titoli, dividendosi tra ruoli secondari e parti da protagonista. Memorabile la sua interpretazione in Polvere di stelle, al fianco di Alberto Sordi. Ma fu negli anni ’80 che la sua fama esplose davvero: il personaggio di Pierino, scolaro monello e senza filtri, lo trasformò in un’icona popolare. Tra risate, doppi sensi e marachelle, Vitali conquistò il cuore (e il sorriso) di un’Italia che aveva bisogno di leggerezza.

Alvaro Vitali ci lascia con il suono inconfondibile delle sue risate e quella capacità unica di raccontare l’Italia più scanzonata e irriverente. Con lui se ne va un pezzo di cinema che non si prendeva mai troppo sul serio, ma che proprio per questo è entrato nell’immaginario collettivo. Addio Pierino, e grazie di tutto. 

 

Pin It

Notizie