di Monica Vendrame
Un tragico incidente ha sconvolto la mattinata di domenica a Praia Grande, località turistica nello stato brasiliano di Santa Catarina. Una mongolfiera, impegnata in un volo panoramico, ha improvvisamente preso fuoco in volo, perdendo il controllo e precipitando rovinosamente al suolo.
Il bilancio provvisorio è pesante: almeno otto morti e diversi feriti, alcuni in gravi condizioni. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, a bordo del mezzo si trovavano 22 persone. Tredici sarebbero i sopravvissuti, ma le loro condizioni non sono ancora state ufficialmente comunicate.
Le immagini, rilanciate sui social, sono sconvolgenti: si vede il pallone avvolto dalle fiamme, poi il cestello che si stacca e cade nel vuoto, tra le urla dei presenti che assistono impotenti da terra. La mongolfiera si è schiantata nei pressi di un centro sanitario, innescando un ulteriore incendio al suolo.
https://www.youtube.com/shorts/qvo7Cdsmsi4
Il governatore di Santa Catarina, Jorginho Mello, ha confermato la tragedia:
«Siamo tutti sconvolti dall’incidente che ha coinvolto una mongolfiera a Praia Grande. Le squadre di soccorso sono intervenute subito. Per ora confermiamo otto vittime e due sopravvissuti, ma le operazioni sono ancora in corso».
Le cause dell’incidente restano al momento sconosciute. Il Corpo dei Vigili del Fuoco Militare ha avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e verificare l’idoneità del mezzo.
Il disastro riapre un tema delicato: quello della sicurezza dei voli turistici in mongolfiera, molto popolari in Brasile. Solo una settimana fa, un episodio analogo nello stato di San Paolo ha causato la morte di una donna incinta. In quel caso, la mongolfiera volava con documentazione irregolare e il pilota è stato arrestato sul posto.
La tragedia di Praia Grande scuote il paese e pone interrogativi sulla regolamentazione di queste attività. In attesa che le indagini facciano chiarezza, restano il dolore e le immagini strazianti di un’alba che si è trasformata in tragedia.