Pin It

 

Dal 20 giugno la stazione di Centola accoglierà l’alta velocità nei fine settimana estivi

 

di  Monica Vendrame

Una svolta attesa da anni: il Cilento entra ufficialmente sulla mappa dell’alta velocità ferroviaria. Dal 20 giugno 2025, e per tutta la stagione estiva, il treno Frecciarossa farà tappa anche alla stazione di Centola - località San Severino, aprendo un collegamento diretto tra il cuore del Cilento e il Nord Italia, Milano in testa.

Una notizia che profuma di svolta per l’intero territorio, e in particolare per località iconiche come Palinuro, meta turistica tra le più amate della Campania. I Frecciarossa in arrivo da Milano Centrale si fermeranno a Centola nei giorni di venerdì, sabato e domenica. La partenza da Milano è prevista alle 7:15 con arrivo alle 14:12, mentre il rientro avverrà da Sapri alle 16:00 con fermata a Centola alle 16:30 e arrivo finale a Milano alle 23:50.

Un servizio pensato non solo per i vacanzieri, ma anche per chi nel Cilento ha radici e affetti. E ad accogliere i passeggeri all’arrivo ci sarà anche un servizio urbano locale che collegherà la stazione con le principali località del Comune di Centola, garantendo un accesso agevole a Palinuro e dintorni.

Questa nuova fermata si inserisce in un piano più ampio di rilancio della mobilità nella regione, che include anche il potenziamento del Cilento Link, il servizio treno+bus attivo quotidianamente fino al 7 settembre, con collegamenti rapidi verso le località costiere da Ascea e Pisciotta-Palinuro. A questi si aggiungono i Frecciarossa con fermate a Vallo della Lucania, Agropoli e Sapri, i treni Italo e numerosi collegamenti regionali tra Napoli e Sapri.

La direzione è chiara: rendere il Cilento più raggiungibile, meno dipendente dall’auto e più competitivo sul piano turistico. Un investimento non solo infrastrutturale, ma anche simbolico, che riduce le distanze e avvicina due mondi: quello frenetico del Nord e quello autentico, ancora a misura d’uomo, del Sud.

Chi ha viaggiato almeno una volta verso il Cilento sa quanto sia lunga e complicata la strada. Oggi quel viaggio si accorcia, si alleggerisce, diventa finalmente più accessibile. Non è solo una buona notizia per i turisti, ma un segno di attenzione verso chi in questi luoghi ci vive, ci lavora, ci crede. Perché anche la bellezza — quella vera, fatta di natura, storia e semplicità — merita infrastrutture all’altezza.  Il Cilento, finalmente, viaggia alla velocità che merita.

 

Pin It
Info Autore
Monica Vendrame
Author: Monica Vendrame
Biografia:
Vive a Pegli, affacciata sul mare di Genova, dove il cielo e l’orizzonte si fondono, ispirando la sua anima creativa. Direttrice editoriale del quotidiano online La Voce agli Italiani, scrive articoli che uniscono rigore giornalistico a una sensibilità unica, affrontando temi sociali, culturali e di attualità con profondità e originalità. Vicepresidente dell’Associazione culturale Atlantide - Centro studi nazionale per le arti e la letteratura, è una promotrice instancabile di eventi culturali, dedicandosi a progetti che celebrano l’arte e la parola. Scrittrice e poetessa, traduce in versi le emozioni più profonde, trasformando il quotidiano in poesia. Attualmente sta lavorando al suo primo volume di liriche, un’opera intima e suggestiva che vedrà la luce nel 2025, promettendo di regalare ai lettori un viaggio attraverso i sentimenti e le riflessioni che animano il suo mondo interiore. Curiosa per natura, è sempre in ascolto del mondo che la circonda, con uno sguardo attento e sensibile alle sfumature della vita. La sua sete di conoscenza la porta a leggere, approfondire e rimanere aggiornata su svariati argomenti, soprattutto quelli che toccano le corde della sua anima. Nutre un amore sviscerato per gli animali, creature che considera messaggeri di purezza e bellezza, e si diletta a catturare attimi fuggenti con la sua macchina fotografica, fermando nel tempo immagini che la emozionano. Ama la pittura, apprezzandone la capacità di trasformare colori e forme in emozioni visive, e trova nell’arte in tutte le sue espressioni una fonte infinita di ispirazione. La sua vita è un intreccio di parole, immagini e passioni, un caleidoscopio di interessi che riflette una personalità poliedrica e generosa. Con la sua scrittura, il suo impegno giornalistico e la sua dedizione alla cultura, continua a seminare bellezza, ispirazione e connessione.
I Miei Articoli

Notizie