Pin It

 

Il Premio Artistico-Letterario “Autori Italiani 2025”, giunto alla sua quarta edizione, è promosso da “Atlantide – Centro Studi Nazionale per le Arti e la Letteratura”, in collaborazione con il gruppo “Apri il cuore alla poesia” e il quotidiano d’informazione nazionale “La VOCE agli italiani”, con il patrocinio di numerose associazioni culturali attive sul territorio.

L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare le espressioni artistiche e letterarie italiane, promuovendo al contempo la tutela delle lingue locali e del patrimonio culturale in tutte le sue forme.

 

CATEGORIE DEL CONCORSO

Il concorso è aperto a poeti, scrittori, autori di aforismi, giornalisti, videomaker, fotografi e pittori, e si articola nelle seguenti dodici sezioni:

 

A) POESIA IN LINGUA ITALIANA

- A tema libero

- Testi editi o inediti

- Massimo 30 versi

 

B) POESIA A TEMA: “IL FASCINO DELL’AUTUNNO”

- In lingua italiana

- Edita o inedita

- Massimo 30 versi

 

C) POESIA IN VERNACOLO (dialetto)

- A tema libero

- Edita o inedita

- Massimo 30 versi

- È obbligatoria la traduzione in lingua italiana

 

D) VIDEOPOESIA

- A tema libero

- Durata massima: 5 minuti, titoli compresi

- L’opera deve essere pubblicata su YouTube, con link da fornire nell’e-mail di partecipazione

 

E) RACCONTO BREVI

- A tema libero

- Edito o inedito

Lunghezza massima: 10.000 battute, spazi inclusi

 

F) HAIKU

- A tema libero

- Struttura in tre versi secondo la metrica tradizionale giapponese (5/7/5 sillabe)

 

G) AFORISMA

- A tema libero

- Edito o inedito

 

H) FAVOLA/FIABA BREVE

- A tema libero

- Edita o inedita

 

I) FILASTROCCA

- A tema libero

- Edita o inedita

- Nessun limite di lunghezza

 

L) FOTOGRAFIA A TEMA LIBERO

- Si partecipa con una sola fotografia, a colori o in bianco e nero

- In formato JPG, non prelevata da internet

- Accompagnata da un titolo

 

M) ARTICOLO GIORNALISTICO

- A tema libero

- Testi su attualità, cronaca, cultura, sport, società, storia o tradizioni

- In lingua italiana

- Nessun limite di lunghezza

 

N) SEZIONE PITTURA

- Ammesse tutte le tecniche: olio, acrilico, acquerello, grafite, matita, inchiostro, vinile ecc.

- Su qualsiasi supporto: tela, carta, legno, plastica, ferro, pietra ecc.

- Sono valorizzati tutti gli stili artistici, in piena libertà espressiva

- La selezione avverrà sulla base di una fotografia dell'opera, da inviare via e-mail (formato JPG)

- Ogni opera dovrà essere accompagnata da:

- Titolo

- Tecnica utilizzata

- Dimensioni

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è di € 10,00, intesa come contributo alle spese di segreteria.
Questa cifra consente di partecipare con una sola opera in una sola sezione.

Ogni opera aggiuntiva comporta un contributo di € 5,00.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il versamento va effettuato su conto BancoPosta:

IBAN: IT11T0760116200001050304771

Intestato a: Atlantide – Centro Studi Nazionale per le Arti e la Letteratura

Causale: Quota Premio Autori Italiani 2025

La ricevuta del versamento va inviata via e-mail insieme al materiale, all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SCADENZA

Tutti gli elaborati devono essere inviati entro la mezzanotte di mercoledì 20 agosto 2025, in formato Word (per i testi) o JPG (per immagini).
Non saranno accettate iscrizioni oltre la data indicata.

 

DOCUMENTAZIONE DA INVIARE

Insieme agli elaborati, ogni partecipante dovrà inviare:

-Nome e cognome

-Indirizzo completo

-Recapito telefonico

-Indirizzo e-mail

-Breve biografia (massimo 10 righe, carattere Times New Roman, corpo 12)

-Fotografia personale a colori (formato JPG)

 

GIURIA E VALUTAZIONE

Le opere finaliste saranno sottoposte al giudizio di una Commissione valutatrice qualificata, il cui giudizio è insindacabile e definitivo.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni sezione con un’opera scultorea realizzata dall’artista calabrese Telemaco Tucci

La Giuria e l’organizzazione potranno attribuire menzioni d’onore e premi speciali

Le opere artistiche richiedono un tempo di realizzazione non immediato in quanto fatte a mano, pertanto si provvederà alla spedizione appena il Maestro Telemaco Tucci terminerà le sue creazioni. Eventuali ritardi nella consegna delle sculture non dipendono quindi da noi.

Il costo della spedizione dei premi e delle pergamene è a carico dei partecipanti.

Dalla comunicazione delle spese di spedizione, gli autori avranno tempo 6 mesi per il ritiro dei riconoscimenti.

 

PUBBLICAZIONE ANTOLOGICA

È prevista la pubblicazione della silloge artistico-letteraria “Autori Italiani 2025”, realizzata a colori, che ospiterà una sola opera per ciascun autore partecipante.

 

TRATTAMENTO DATI

I dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).

 

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

La partecipazione al Premio implica l’accettazione integrale del presente regolamento.

 

Pin It


Notizie